 Forum : ArtiglieriaSoggetto : 105/22 |
Goldeneye :
|
19/8/2009 19:49 |
Obice 105 ripreso in Francia .  | |
|
Goldeneye :
|
19/8/2009 19:51 |
 | |
|
Claudio_C. :
|
21/8/2009 21:03 |
Bel soggetto Goldeneye direi inusuale ... ed almeno a me sconosciuto ... Assomiglia ad un pezzo che vidi anni fa alla Cecchignola ... Se hai altre foto mi piacerebbe vederle ... A presto | |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 13:07 |
Scusami Claudio ... ho scritto una GAFFE MOSTRUOSA !!! Non è un 155 ma un 105 ... è l'effetto del caldo e io sono andato via dritto convinto di avere scritto la cosa giusta ... Un saluto Beppe . | |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 13:23 |
OK ... il tuo desiderio è un ordine ! Ho beccato il bambino in un museo della resistenza nel sud della Francia , in Provenza ma per la miseria non mi ricordo più il nome del paese tanti ne ho visti ....  | |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 13:25 |
 | |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 13:27 |
 | |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 13:29 |
He He he . . . Goldeneye artigliere . . .  | |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 13:37 |
 | |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 13:39 |
 | |
|
Claudio_C. :
|
29/8/2009 17:13 |
Grazie Beppe sinceramente avevo subdorato l'errore ... ma non me la sono sentita di dire castronerie.  Il pezzo è quello che ho visto alla Cecchignola ... solo che io sapevo fosse una rielaborazione italiana del pezzo ex austriaco da 100/17, nella versione allungata e ricalibrata con un nuovo affusto ispirato al 25 pdr inglese ... Strano che lo abbia trovato in Francia. Forse è stato usato anche dai nostri cugini d'oltralpe ... Grazie di nuovo per le altre foto ... A presto
| |
|
Goldeneye :
|
29/8/2009 21:30 |
Penso tu abbia ragione . Le insegne mi sembrano proprio tipicamente Francesi e la colorazione mi sa di seconda GM insomma una bella insalata mi pare . Comunque sono felice di esserti stato utile ad arricchire il badget di conoscenza . Peccato non mi ricordi il nome del paese e ho buttato il biglietto d'ingresso del museo per altro interessantissimo anche se relativamente piccolo . Ho toccato con mano una vera MG 42 ancora in ottime condizioni e se penso che magari ne ha ammazzati molti mi vengono i brividi . Un saluto Giuseppe . | |
|
izzuB :
|
29/8/2009 21:53 |
Veramente la mimetica e le insegne sono tedesche: potrebbe darsi che il cannone sia stato acquistato dopo la radiazione dall'E.I. e restaurato come esemplare della Wehrmacht. ciao | |
|
Claudio_C. :
|
30/8/2009 08:23 |
Giusto per non lasciare dubbi, non avendo sotto mano la mia documentazione ... ecco un estratto da Wikipedia ... Nel dopoguerra il pezzo fu adattato all'uso come artiglieria da montagna, con le denominazioni 100/17 mod 14 mont e 100/17 mod 16 mont dopo una serie di modifiche effettuate presso l'Arsenale militare di Napoli. L'affusto venne dotato di ruote pneumatiche il trasporto veniva effettuato in due carichi (bocca da fuoco-culla e affusto-scudo). Nella seconda metà degli anni cinquanta l'obice venne ulteriormente modificato per il servizio nell'EI con le versioni 100/17 14/16/50 da montagna e 100/17 14/50 da campagna, adattato al traino meccanico e fornito di piattaforma di tiro circolare. Successivamente la bocca da fuoco fu modificata aggiungendo un manicotto per allungare la canna, ricalibrandola per l'uso di munizionamento NATO, portando la canna al calibro 105/22 (105/22 modello 14/61) ed ampliando il settore di tiro in elevazione (+65°). Alla volata fu aggiunto un freno di bocca due luci. Con questo pezzo era possibile sparare con un'elevazione fino a 55° con la carica 6 (carica massima) e fino a 65° con carica 5. La sala, le ruote e la piattaforma circolare di brandeggio erano quelle dell'88/27. Questo pezzo operò con i gruppi da campagna delle divisioni motorizzate. [...] Nel corso degli anni sessanta il 105/22 mod 14/61 fu passato in riserva, ma era ancora considerato in dotazione nel 1984, il pezzo fu radiato e alienato successivamente allo scioglimento del Patto di Varsavia. L'unico pezzo attualmente (2009) in servizio è un 105/22 mod 14/61 che si trova aRoma sul Gianicolo, che dal 1991 spara il quotidiano colpo di cannone per indicare il mezzogiorno nella capitale. Spero di essere stato utile A presto
| |
|
Goldeneye :
|
19/9/2009 12:05 |
Un saluto a te Giovanni e un saluto a Claudio . He he ... proprio una bella insalata di MARE appunto e sono andato a trovarla io . Un abbraccio . | |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=109458&forum=7
|