|
 |
|
 |
I Gruppi di Interesse Speciale di M+ (G.I.S.)
|
 | Conosci i Gruppi di Interesse Speciale di Modellismo Più? Si tratta di alcune sezioni del Forum, mutuate dalla struttura dell’IPMS, dove si incontrano gli Utenti che hanno in comune unapassione o degli interessi per un settore specifico. Tutti possono accedere in lettura alle stanze del Forum dedicate ai G.I.S.,mentre per poter interagire sul forum e/o accedere alla documentazione disponibile è necessario essere Utenti registrati ed aver effettuato il login.
|
| |
| | I G.I.S. sono accessibili ai soli Utenti registrati che oltre a trovare discussioni e W.I.P. (Work In Progress) possono accedere, ad esempio, ad una serie di documenti quali immagini di pubblico dominio, manuali dei mezzi, sinossi, librette ed istruzioni riguardanti dottrina, tattica ed impiego di mezzi ed unità. I Gruppi di Interesse Specialedi M+ ti danno una marcia in più per una realizzazione più accurata dei tuoi modelli e per approfondire i temi di tuo interesse. Entra a farne parte!
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Benvenuto nello spazio dedicato al Centro Ricerche
Storiche (CRS)
|
Direzione: Franco Gabbani, via Rughi 16/E, tel. 0583/298526 - 55016
Rughi - Porcari/LU |
|
Il CRS è una associazione
apolitica e senza fini di lucro, basata esclusivamente sul contenuto
culturale, attivo ed economico dei propri soci e simpatizzanti.
Fondato a Montecatini nel 1989 si pone lo scopo di promuovere studi a
carattere storico militare, uniformologici e collezionistici
riguardanti il nostro Paese, mediante la ricerca, il recupero e la
conservazione di fonti iconografica, materiali e documentaristiche,
finalizzate alla realizzazione storico-modellistica.
|
Organizzazione
Il CRS è costituito da:
-
Sede Centrale, presso la quale
sono accentrate le funzioni organizzative, amministrative ed
economiche
-
Sezioni CRS, comprendenti Soci
residenti sul territorio nazionale
Attualmente sono costituite le Sezioni CRS di: Milano, Genova, Firenze,
Padova, Ascoli Piceno, Roma e Mestre
-
Singoli Soci impossibilitati a
costituire una Sezione
L’iscrizione al
CRS avviene su riechiesta e da diritto a:
-
Consulenza e documentazione da
biblioteche, archivi e materiali dei Soci
-
Partecipazione a manifestazioni
regionali e nazionali individuate come meritevoli
-
Partecipazione gratuita alle
manifestazioni organizzate dal CRS
-
Scarico gratuito di dieci/undici
articoli annui, in formato PDF, riguardanti mezzi avuti e in dotazione
all’Esercito italiano
-
Libero accesso
all’Archivio Fotografico CRS e possibilità di
scaricare, per il solo uso personale, le foto presenti
|
Se non sei ancora socio, per conoscerci meglio, ti invitiamo a
scaricare uno dei nostri notiziari cliccando cliccando qui. |
Se desideri iscriverti o contattare il CRS
clicca qui.
|
|
Se sei già socio puoi accedere ai contenuti a te riservati
selezionando una delle seguenti voci: |
|
Notiziari
on-line |
Articoli
2007 |
Articoli
2008 |
Forum
pubblico |
Forum
privato |
Gallerie
fotografiche |
|
Manuali
tecnici |
|
I sostenitori di Modellismo Più
|
|
|
|
|