Spazio personale: enrico63 |
Jelcz 043Autobus Jelcz 43 scala 1/32 (circa) Modello commerciale con migliorie. Allora mi sonon detto: sto papermodel è proprio forte!!! E così ho deciso di provare qualche cosa di più complicato. La scelta è caduta su questo bel modello della "ADW" in scala 1/25 riscalato per renderlo meno "ingombrante". Le miglorie sono consistite nel riportare in forma tridimensionale una grande quantità di particolari che nel paper model sono semplicemente stampati. Questo modo di procedere ha reso ovviamente necessario, ricolorare il mezzo. Qui sono ancora alle prime esperienze con la carta e si vede dal risultato finale. Una breve descrizione e qualche altra foto sono visibili qui:  
| Data inserimento : Fri 13 Apr 2018 21:35 | Categorie : Modelli di carta |
|
Spazio personale: enrico63 |
74z speeder star warsLa produzione di paper model comprende numerosissimi soggetti legati al mondo del cinema di fantascienza. Star Wars, naturalmente, la fa da padrone con la riproduzione di tutti (credo proprio tutti ) i soggetti apparsi nei film. Molti di questi sono scaricabili liberamente. Io ho voluto realizzare questo "speeder". Durante la costruzione, per altro molto semplice, non ho documentato fotograficamente gli avanzamenti, ma potete vedere altre foto del modello qui  
| Data inserimento : Fri 13 Apr 2018 21:50 | Categorie : Modelli di carta |
|
Spazio personale: enrico63 |
74z speeder star warsDirettamente dalla Luna Boscosa di Endor..... Papermodel. Scala indefinita. Scontorno del soggetto e sovrapposizione a foto di sfondo. Aggiustamento luce. 
| Data inserimento : Fri 13 Apr 2018 21:54 | Categorie : foto ambientate |
|
Spazio personale: enrico63 |
AB 41 FerroviariaIl modello è stato realizzato partendo da un prodotto commerciale della Wak in scala 1/25, rappresentante una AB 41 stradale. I lavori di miglioria hanno visto il rifacimento degli interni oltre all'aggiunta di tutti quei particolari che nel papermodel sono solo disegnati. La trasformazione nel modello ferroviario ha invece comportato l'autocostruzione di tutti i pezzi necessari. .jpg) .jpg) Il modello è stato realizzato per la campagna del "150° dell'unità d'Italia". Il wip è visionabile qui 
| Data inserimento : Sat 5 May 2018 21:16 | Categorie : Modelli di carta |
|
Spazio personale: enrico63 |
AB 41 FerroviariaPaper model. Scala 1/25. Fotografato a luce naturale. Scontorno del modello e sovrapposizione ad una immagine di sfondo. Bilanciamento della luminosità delle due immagini. Montaggio realizzato con Gimp. .jpg) .jpg)
| Data inserimento : Sat 5 May 2018 21:22 | Categorie : foto ambientate |
|
Spazio personale: enrico63 |
Dragon Wagon + ShermanAltro papermodel realizzato più o meno in contemporanea all'AB 41 ferroviaria. Anche in questo caso sono partito da modelli commerciali ma, viste le dimensioni dell'insieme ho provveduto, come prima cosa, a scalare il tutto da un imponente 1/25 (scala tipica dei papermode militari) ad un più accettabile 1/35. Il miglioramento dei modelli è passato dalla solita aggiunta dei pezzi in rilievo e da correzioni e autocostruzioni di numerosi particolari. Il wip è visibile qui  
| Data inserimento : Sat 5 May 2018 23:45 | Categorie : Modelli di carta |
|
Spazio personale: enrico63 |
381/40 su affusto Ferroviario.jpg)
| Data inserimento : Fri 14 Dec 2018 17:57 | Categorie : I miei Download |
|
Spazio personale: enrico63 |
Littorina Blindata "LIBLI"
| Data inserimento : Fri 14 Dec 2018 18:00 | Categorie : I miei Download |
|
Spazio personale: enrico63 |
Cassonetto e Jersey .jpg) 
| Data inserimento : Fri 14 Dec 2018 18:15 | Categorie : I miei Download |
|
Spazio personale: enrico63 |
Skeleton MotorbikePer preparare un buon fotomontaggio con i nostri modelli è bene, per prima cosa, identificare lo sfondo che si vuole utilizzare. Una volta scelto bisogna fotografare il modello rispettando la prospettiva e la luce dello sfondo. Senza questa premessa riuscire a combinare in maniera soddisfacente le due immagini diventa molto difficile e a volte addirittura impossibile. Io mi trovo bene scegliendo un immagine che rappresenti il soggetto riprodotto come modello e questo per un motivo molto semplice. Nella foto reale il soggetto si fonde con l'ambiente che lo circonda e questa è la cosa più difficile da riprodurre nelle operazioni di fusione delle due immagini. Se il soggetto è lo stesso del modello e quest'ultimo viene fotografato rispettando la prospettiva origimale, quando dobbiamo sovrapporre i due scatti abbiamo il punto esatto dove "appoggiare il nostro modello. E' più difficile da spiegare che da realizzare quindi di seguito vi mostro la sequenza fin qui descritta. La foto originale:  la foto del modello: .jpg) Naturalmente è difficile riuscire ad ottenere l'esatta prospettiva, ma più ci si avvicina più sarà soddisfacente il risultato. La foto del modello preparata per la la fusione:  E a lavoro terminato:  Qualche ritocchino sulle ombre, piccoli aggiustamenti sulla luminosità e il gioco è fatto.
| Data inserimento : Sat 15 Dec 2018 21:39 | Categorie : foto ambientate |
|