 Forum : AltroSoggetto : auguri e idea corso/mostra |
manu79 :
|
1/1/2012 17:06 |
Ciao ragazzi, intanto vi faccio i più grandi auguri di buon anno nuovo, ma volevo anche avere un vostro parere su un cosa che mi balla in testa da un pò... Da qualche mese a questa parte ho preso in carico con un amico l'organizzazione di uno spazio nel mio paese, tipo oratorio, ecco siccome vogliamo organizzarci pure qualche corso e qualche mostra (senza pretese assurde logico, giusto per avvicinare di nuovo la comunità locale a questo spazio ormai dimenticato) mi balenava in mente oltre ai soliti corsi di pittura, pc, decorazione, musica ecc anche di fare un corso di modellismo per i più giovani in modo da far scoprire il nostro hobby a qualche ragazzo/a. secondo voi come si dovrebbe organizzare un corso per dei ragazzi adolescenti che come tutti sappiamo hanno soglia di attenzione pari a zero????? io qualche ideuzza ce l'ho ma mi farebbe piacere qualche vostro consiglio. e poi come seconda cosa se siete interessati vi andrebbe un weekend di mettere in mostra i vostri modelli??? una piccola mostra di cosa si può otternere da questo magnifico hobby :) fatemi sapere manu | |
|
stebi51 :
|
1/1/2012 17:51 |
L'idea mi pare molto interessante e da subito ti faccio i migliori auguri. Fossi in te invertirei le iniziative, cioè cercherei di organizzare prima una piccola mostra (ovviamente coinvolgendo amici in zona) e poi passerei alla fase 2, ovvero la "scuola" per i ragazzi. Sarebbe ovviamente importante far vedere la mostra soprattutto ai ragazzi per coinvolgerli e suscitare il loro interesse. Dovresti usare un passaparola nelle scuole e nelle comitive per spargere preventivamente la voce. Insomma, da fare ce n'è, buona fortuna!
| |
|
|
pixi :
|
2/1/2012 10:27 |
buon anno Mauel , ottima idea la tua sono daccordo con steib di organizzare prima una mostra ed invitare le scolaresche alla visita , poi solo dopo o durante la mostra elencare ivantaggi di questi spazi noi come amcf monza oltre alle scolaresche abbiamo contattato alcuni oratori della zona ottenendo un discreto successo ora contiamo ameno una quindicina ragazzini e speriamo di allargare la schiera . in bocca al lupo per la tua iniziativa ciao marco
| |
|
ragazzopazzo :
|
2/1/2012 10:35 |
Sarebbe anche bello, mentre la mostra e' in corso, un piccolo tavolino dove qualcuno di voi si cimenta in dimostrazione dal vivo e poi un cartello che dice: VUOI SAPERE COME SI FA? CHIEDI A ME! e li capisci gia l'interesse da parte dei visitatori...se vedi che molti ti fanno domande, puoi gia pensare di organizzare dei corsi.
| |
|
Michele Raus :
|
2/1/2012 10:42 |
Anche io organizzerei prima la mostra, meglio se con qualcuno che faccia qualche dimostrazione pratica. Oltre a stimolare l'interesse, l'esposizione ti darebbe l'opportunità di raccogliere le adesioni al corso successivo. Per la mostra potresti anche stampare qualche volantino e/o poster che spieghino cosa ò il modellismo e promuovano le attività tue future. Se ti dovessero servire, QUI alcuni esempi. Ciao e buona fortuna per la tua iniziativa. | |
|
manu79 :
|
3/1/2012 17:30 |
credo che procederò in questo modo, ad aprile c'è la festa patronale qui a Castelfranco Veneto e pensavo di fare la mostra di modellismo (sabato/domenica) in quel periodo così con tutto il via vai di gente e ragazzi possiamo avere una grande visibilità. VENETI E LIMITROFI HO BISOGNO DI VOI, E DEI VOSTRI MODELLI!!!! In questa mostra mi metterò su un banchetto assieme ad un amico a fare dimostrazioni magari con qualche kit in più se qualcuno vuole provare, all'interno della mostra metterò dei cartelloni dove si spiega cos'è il modellismo e qualche altra informazione basica, porterò qualche manifesto e volantino dell'evento nelle scuole e nel patronato e proporrò il corso per i ragazzi interessati spiegandolo in un pieghevole io pensavo di fare 3 minicorsi chiedendo i modelli fortemente scontati o con sponsorizzazione a un negozietto di giocattoli qui in zona. Negozi di modellismo c'è ne uno ma ho avuto forti contrasti con chi lo dirige e non credo sarebbe disponibile ad aiutarmi anzi. il primo: montaggio stuccatura e colorazione veloce per ottenere un modello molto base ma pur sempre un modello secondo: tecniche di pittura (pennello aerografo invecchiamento ecc) terzo: diorami (cosa che secondo me prenderà parecchio i ragazzi) più che veri e propri corsi saranno 3 giornate a incollare e pasticciare per i ragazzi ma se li tengono lontani dal televisore o dai bar e già tutto guadagnato poi se ci sarà la voglia da parte dei ragazzi di continuare potrei fare dei corsi un pò più seri tipo laboratorio ciao manu p.s. grazie per tutte le idee che mi date e michele mi sa che quei poster te li frego proprio :D | |
|
manu79 :
|
5/1/2012 00:17 |
che ne dite? | |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=123392&forum=11
|