![](https://www.modellismopiu.it/modules/contact/cache/images/m_logo.gif) Forum : 150° dell'Unità d'ItaliaSoggetto : SM 79 Airfix -TERMINATO- |
Kruaxi :
|
17/8/2011 02:25 |
Come qualcuno accidentalmente sa, ho tre forum di riferimento, che frequento assiduamente: MAB (of course), M+ ed un sito britannico, Unofficial Airfix. Su MAB facciamo brevi campagne non competitive, di due mesi, sul sito britannico... idem... e ne fanno molte. La durata, escludendo le 'blitzbau' (24 ore reali !!!) è di 45 giorni. Oltre ad aver già partecipato ad alcune, in passato ho anche promosso una campagna (anzi, si chiamano proprio GB) dedicata alla Regia, di buon successo. Il 1° Agosto è partito un GB dedicato ai mezzi anti nave. Pertanto... ho deciso di impegnarmi in qualcosa di particolarmente caro ed impegnativo per i miei bassi standard. Un SM 79 AIRFIX. Una premessa... non ricordo se posso iscrivere un modello, in corso d'opera, ad una campagna M+ mentre partecipa già ad un'altra, peraltro non competitiva, ed a quest'ora non mi metto a cercare il regolamento... ergo chiedo venia in caso di errore, e chiedo umilmente al coordinatore della campagna di spostare tutto l'ambaradan a seguire sotto 'WIP Regia Aeronautica'. Comunque, tornando a noi. Ultimamente, per motivi misteriosi, mi sto appassionando agli aerei italiani della WW2. Tuttavia non esco ancora dai miei cliché, e mi butto immancabilmente sul vintage... Su Unofficial Airfix, peraltro, questo kit rientra nella categoria CBK (Classic British Kit), colà molto apprezzata a prescindere. Ora... che dire di questo Gobbo ? Per decenni è stato scelta obbligata, oggi è giustamente dimenticato, superato da kit sia in 1:72 che 1:48 di ultima generazione (pur se non privi di magagne anche gravi). A suo tempo si è creata tutta una letteratura qui in Italia riguardo questo kit, vista l'importanza del soggetto e visto che, soprattutto, si tratta di una riproduzione profondamente errata ed approssimativa. Come dice un mio caro amico, alla fin fine la somiglianza maggiore col ns Gobbo sta nel fatto che l'aereo rappresentato ha tre motori come l'originale... Prima di metterlo in cantiere ci ho pensato un po'... ![](http://farm7.static.flickr.com/6208/6051414978_e0f8da3fdf_b.jpg) Circa trent'anni... Dunque, con la mia bella documentazione a disposizione, e con quanto avevo comunque appreso negli anni, sono perfettamente conscio dell'approssimazione di questo kit, a partire dalle dimensioni, caratterizzate da una lunghezza criminalmente esagerata. Ma... non sono in grado, o forse non voglio ancora mettermi a fare conversioni così difficili: non mi sento pronto. Quindi, decido di fare un po' di piccoli lavori, ma non correggo certi 'fondamentali'... piuttosto, visto il fascino che il soggetto mi ispira, spero di fare di meglio presto con qualche kit non antediluviano. Passiamo alla costruzione. La scatola la conoscete tutti. ![](http://farm7.static.flickr.com/6148/6004282611_0b967ee0c6_z.jpg) Oh... la classica plastica azzurra Airfix Incido il poco che c'é da incidere in fusoliera, e carteggio un po' il resto. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Kruaxi :
|
17/8/2011 03:02 |
Costruisco l'intelaiatura, certo in modo un po' diverso da quanto si è visto fare da alcuni artisti su M+ ultimamente... ![](http://farm7.static.flickr.com/6022/6006421689_0dba6626d6_z.jpg) Peraltro non trovo il plasticard a sezione tonda di giusta dimensione, e mi accontento del quadrato... Al solito, la sagra del riciclo... ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) ![](http://farm7.static.flickr.com/6022/6006421693_a73d697769_z.jpg) Un po' di documentazione, un po' di fantasia, ed ecco l'abitacolo a grandi linee ![](http://farm7.static.flickr.com/6015/6010300854_01521a1078_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6147/6010300858_b09295ac66_z.jpg) La copertura del vano bombe (ah, io devo fare un aerosilurante, per forza !) ![](http://farm7.static.flickr.com/6002/6015497059_f1d9197cdf_z.jpg) Lavori su di un po' di particolari ![](http://farm7.static.flickr.com/6125/6015497067_67084e0b41_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6081/6022704576_ef8861c0d9_z.jpg) Come al solito non mi faccio mancare l'equipaggio ![](http://farm7.static.flickr.com/6063/6022704602_c65efe7c9b_z.jpg) Il pilotino Airfix, inguardabile, l'ho poi sostituito L'intelaiatura sul vano bombe, i cui angoli ho poi smussato con la trielina ![](http://farm7.static.flickr.com/6083/6023898162_dbe8102fd0_z.jpg) Allargo le ruote, troppo strette ![](http://farm7.static.flickr.com/6134/6023898202_b649d917e7_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6082/6023898208_ff11bc330d_z.jpg) Il cruscotto a più strati, non ancora terminato. Alla fine ho aggiunto anche l'isola delle leve Primer... ![](http://farm7.static.flickr.com/6200/6026631809_b88d276898_z.jpg) Ovviamente sono a conoscenza del fatto che i veri motori erano dei radiali monostella a nove cilindri, e non dei bistella a 14... Ma non avevo niente per modificarli ![](http://farm7.static.flickr.com/6139/6026631857_6225c5d61e_z.jpg) L'equipaggio è quasi pronto ![](http://farm7.static.flickr.com/6129/6033204391_95d70201d6_z.jpg) Così come la cabina di guida ![](http://farm7.static.flickr.com/6193/6033204371_b80cfe4b0b_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6132/6033204381_a3a3202e3d_z.jpg) Modifico l'inverosimile gondola del puntatore/mitragliere. Rimane comunque inverosimile... ![](http://farm7.static.flickr.com/6199/6033204409_430589a97c_z.jpg) Washing ![](http://farm7.static.flickr.com/6135/6039797064_f90e76ec1e_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6149/6039797074_1eb283af64_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6210/6039797090_dac955668b_z.jpg) E finalmente aggiungo l'equipaggio... Il tipo tiene in mano il nastro della mitragliatrice, ma sembra in questa foto stringa l'arma. Un forumista sul sito inglese mi ha detto (traduco): perché vuole sparare al suo compagno ? E' una questione di donne, vero ? ...noi italiani ci facciamo sempre riconoscere... ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) ![](http://farm7.static.flickr.com/6077/6039797120_562cc2c947_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6088/6039810082_30afe17e14_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6087/6039810060_ac9bc9ec06_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6121/6039810094_b09079818e_z.jpg) Inizio a lavorare sulle ali, e correggo (?) il bordo d'uscita alare dei motori, totalmente errato ![](http://farm7.static.flickr.com/6150/6041604125_f772537b70_z.jpg) Ovviamente poi vado di stucco... Ricostruisco una parvenza di interni carrello ![](http://farm7.static.flickr.com/6074/6050740734_a0bc0a7894_z.jpg) Incido i portelli bombe (troppo piccoli e neppure ben posizionati) ![](http://farm7.static.flickr.com/6064/6050740934_9233f4b10e_z.jpg) La noiosa mascheratura del canopy ![](http://farm7.static.flickr.com/6066/6050740954_bc57bedfa4_z.jpg) Stucco e carteggio la fusoliera, ma vedo magagne, stucco e carteggio ancora... vedremo se basterà... ![](http://farm7.static.flickr.com/6187/6050740902_7a7806f397_z.jpg) Intanto finisco i motori di fantasia con le loro naca di fantasia... ![](http://farm7.static.flickr.com/6184/6050751431_475324c3d5_z.jpg) Ok, sono arrivato a questo punto. Una domanda agli esperti... tipo l'ottimo Ariete, ad esempio. Mi consigliate una livrea credibile fra quante proposte dal foglio decal della Sky Models ? QUI La conditio sine qua non è che sia un aerosilurante... Ho trovato foto e profili ma, dopo quanto successe col Macchi 200, preferisco chiedere a chi ne sa immensamente più di me. nb: mi piacerebbe 'l'uomo elettrico' ma da qualche parte ho letto che le decal non sono precise: è vero ? Altra cosa sullo stesso esemplare: spesso i profili lo mostrano con gli scarichi normali, e non con quelli attenuati. E' possibile ? Grazie per la pazienza. Ricordo che, se il tutto non va bene, può essere tranquillamente spostato. Se confermato aggiungerò adeguata galleria. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
yamato01 :
|
17/8/2011 04:17 |
Che figata Kru e' semplicemente spettacolare sotto con i lavori che lo voglio vedere finito subito | |
|
Brizio :
|
17/8/2011 04:41 |
Veramente un buon lavoro soprattutto se il kit di partenza non e' un gran che!
| |
|
fabrizio_1960 :
|
17/8/2011 07:18 |
Ciao Kruaxi, complimenti per il lavoro fatto e per lo spirito con cui stai procedendo (fare modellismo senza procurarsi un esaurimanto nervoso). Per me il kit Airfix ha un grande fascino pur con tutti i suoi difetti tanto che un paio di anni fa ne ho comprato uno dell'ultima riedizione e ci ho lavorato un bel pò di tempo prima che una rovinosa caduta lo relegasse nell'armadio in attesa di essere completato, infatti visti i danni è "Riparabile in ditta" . Sei fortunato ad avere un kit vecchio in plastica azzurra infatti il mio, più recente, è in plastica grigia e sembra quasi una cipolla infatti la plastica si "sfoglia" già carteggiando per non parlare di reincisioni, da escludere! Mi rendo conto di avere divagato e premesso che non sono un esperto ho notato che secondo Dimensione Cielo n°4 gli aerei delle squadriglie 192a e 193a, 87° gruppo 30° stormo (omino elettrico) erano bombardieri, non aerosiluranti. Secondo me sugli albionici farebbe più effetto un aereo della 281a squadriglia, una livrea che mi piace molto, quella con il grigio dipinto sulle superfici frontali. Ti seguirò con interesse. Fabrizio
| |
|
Ariete :
|
17/8/2011 07:43 |
Ciao Stefano! Io rimarrei o sul 281-5 usato anche da Buscaglia con il muso in grigio anti-collimazione.. O sul Faà di Bruno di Faggioni.. ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
Kruaxi :
|
17/8/2011 09:44 |
Grazie per i consigli ! Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Mario Bentivoglio :
|
17/8/2011 10:09 |
Grandeee KRU!!!!! ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
Utente2662 :
|
17/8/2011 11:49 |
la prima foto poi è spettacolare...ci riporti piacevolmente indietro nel tempo in ogni tuo 3d. Esperienze comuni, ricordi e sensazioni che ci appartengono intimamente che credevamo uniche. Poi scopri dopo 30 anni che eravamo molto simili. Noi modellisti degli anni '60.
grande
Bob ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
Kruaxi :
|
17/8/2011 12:20 |
Grazie a tutti, ed in particolar modo a Bob, le cui parole mi hanno fatto davvero piacere. Magari, prima o poi, spero di aggiornare anche il mio modo di modellare, molto anni 70... ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) Aggiunte le ali, ed un po' di plastica per colmare il gab e tentare di mantenere il più possibile il diedro alare sullo zero... Ci sarà da divertirsi con lo stucco. Peccato che, complice il lavoro, nei prossimi giorni temo potrò progredire poco. ![](http://farm7.static.flickr.com/6194/6052605648_0457ccbdf0_z.jpg) Salute e Latinum per tutti !
| |
|
matte :
|
17/8/2011 15:06 |
E' sempre in piacere seguire l'evoluzioni dei lavori di Kruaxi . E complimenti per la quantità di libri sugli aerei che avevi già trent'anni fa (sono tutti libri sugli aerei quelli dietro di te?). | |
|
Sandros :
|
17/8/2011 17:04 |
Ciao Kru, nell'arco di una notte e una mattinata hai creato un topic ben sviluppato. Quando hai iniziato la costruzione di questo modello? Saluti Sandro
| |
|
Sandros :
|
17/8/2011 17:23 |
Ciao Kru, nell'arco di una notte e una mattinata hai creato un topic ben sviluppato. Quando hai iniziato la costruzione di questo modello? Saluti Sandro | |
|
Kruaxi :
|
17/8/2011 17:26 |
Ciao. Se non erro il tre od il 4 agosto. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Sandros :
|
17/8/2011 20:21 |
Ok, questo modello può partecipare alla campagna senza problemi. Crea l'album con le foto prescritte e buon lavoro. Saluti Sandro
| |
|
Kruaxi :
|
17/8/2011 22:16 |
Grazie ! Salute e Latinum per tutti !
| |
|
roby67 :
|
17/8/2011 22:38 |
Io da modellista anni 70 (quindi molto più giovane e prestante di Bob... ) quando vedo questi wip mi viene un nodo alla gola...mi piacciono molto. Non ho mai avuto lo sparviero Airfix quindi non conosco il kit,ma osservando il tuo progress posso dire tranquillamente che stai facendo un ottimo lavoro. Bravo Kru,continua così! ![;-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_wink.gif) | |
|
Topo :
|
18/8/2011 17:55 |
I tuoi WIP sono piacevoli come una boccata d'aria fresca; questo lo leggo volentieri anche se sono molto ma molto più giovane di voialtre cariatidi! ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) | |
|
Spillone71 :
|
18/8/2011 18:30 |
Complimenti per i lavori! Stai facendo un SM 79 con i super-fiocchi!! Specialmente per il fatto che il kit iniziale non è certo il non-plus-ultra...........! Anch'io quoterei per il 281-5 del mitico Buscaglia Buon proseguimento di lavori allora...anzi...di spettacolo! Ciao. Massimo.
| |
|
Talon3 :
|
19/8/2011 01:00 |
complimenti | |
|
Kruaxi :
|
22/8/2011 12:30 |
Grazie, complimenti immeritati... Alla fine ho deciso di non rappresentare l'aereo di Buscaglia, per il quale riservo in futuro uno stampo un po' più decente, quale l'Italeri, e mi sono indirizzato verso la meno usuale livrea tutto grigio con macchie verdi, sperimentata su di uno squadrone di aerosiluranti intorno al 1942. Domanda: che grigio era ? E che verde ? La costruzione è terminata, quasi, manca la verniciatura, appunto... Costruito una parvenza di meccanismo di attacco del siluro ![](http://farm7.static.flickr.com/6073/6067211580_c598d0b701_z.jpg) Il Pellizzari ![](http://farm7.static.flickr.com/6079/6068601045_5483453a14_z.jpg) E terminato il siluro che, mi chiedo, era solo metallico o poteva avere altri colori ? ![](http://farm7.static.flickr.com/6210/6068601057_8d1e3bbf64_z.jpg) Grazie in anticipo. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Kruaxi :
|
22/8/2011 12:33 |
Dimenticavo, per il coordinatore della campagna. Ecco l'indirizzo dell'album QUI Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Ariete :
|
22/8/2011 13:51 |
Se parliamo di Regia (quindi le fabbriche di Baia o Fusaro di Napoli per grandissima parte, ed in piccola parte la Moto Fides di Livorno, distaccamento della Whitehead, dopo il 1941).. Se parliamo di ANR, quindi Whitehead di Fiume: Occhio a riprodurre bene l'impennaggio sulla coda del siluro che poi si sganciava al contatto con il mare.. ![;-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_wink.gif) | |
|
Icepol :
|
22/8/2011 23:49 |
Forse non siamo coetanei ma ricordo anche io il mitico gobbo dell'airfix che nella mia infanzia (lontana) ho costruito almeno un paio di volte!! Conoscendo il kit il lavoro che stai facendo è davvero encomiabile ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) Per quanto riguarda la livrea che (forse) hai scelto credo che si tratti del verde oliva oliva scuro FS 34052 ed il grigio azzurro chiaro FS 36307. Per il grigio azzurro puoi utilizzare il gunze h324 Per il verde oliva scuro il 91 della humbrol Ciao
| |
|
Kruaxi :
|
24/8/2011 00:55 |
Grazie a tutti per le risposte !!! Sono andato un po' avanti: Il siluro ancora da terminare ![](http://farm7.static.flickr.com/6207/6073054643_b1778e50dc_z.jpg) Scarichi con parafiamma autarchico... ![](http://farm7.static.flickr.com/6070/6073054649_aa2dddd3be_z.jpg) Primer e qualche ritocco ![](http://farm7.static.flickr.com/6079/6074249307_8469761da5_z.jpg) Overal FS 36307 (XF-20 Tamiya) un po' desaturato ![](http://farm7.static.flickr.com/6075/6074249317_ff8d1f9ca1_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6074/6074249325_9fac53fffb_z.jpg) Salute e Latinum per tutti ! ps: Icepol, ma lo FS 34052 non equivale all'RLM 70 ? Non è un po' scuro ?
| |
|
Patrizio :
|
24/8/2011 15:37 |
Bravo KRU' ! anche a me piace metter mano a scatole datate! certo non hai li' bello scodellato il supermegaiper dettaglio delle produzioni piu' recenti, ma senza meno ti danno la possibilita' d'inventare, reciclare, adattare.... l'iventiva e' sempre una delle componenti fondamentali . ....Poi il commento del sulla posizione dei mitraglieri ... bellissimo ! ![:-P](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_razz.gif) Ti seguo PAT ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) | |
|
Kruaxi :
|
27/8/2011 10:54 |
Alla fine ho provato a riprodurre il noto schema sperimentale degli aerosiluranti della 104°. Il mio aerografo, ma direi soprattutto il mio mediocre compressore, non mi consentono lavori di fino molto puliti, anzi... Il tratto è sporco e con sfumature da 1:32, tuttavia è esperienza da mettere da parte per quando mi permetterò un hardware migliore. Ecco lo stato dei lavori: ![](http://farm7.static.flickr.com/6193/6077466465_f4991d7254_z.jpg) Salute e Latinum per tutti !
| |
|
fabrizio_1960 :
|
27/8/2011 11:01 |
Perme è bellissimo! Se poi dici che l'aerografo è scadente il risultato è ancora più notevole. Solo una cosa: hai spruzzato pima il verde? Dando un'occhiata alle foto mi sembra quasi che le macchie siano a colori invertiti, ma questa è solo la mia impressione.
| |
|
Ariete :
|
27/8/2011 12:17 |
A me il risultato non spiace..Anzi.. ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) Effettivamente sembra lo schema "in negativo".. Mi spiego: gli SM.79 di quel reparto avevano una mimetica sperimentale di macchie in grigio su fondo verde.. Comunque il risultato è più che buono.. Altro consiglio, se riesci: "spegni un pò" il color rame lucente sui bordi della copertura del motore.. Mettere questo colore è più una "cattiva abitudine" modellistica che un vero riscontro storico.. In realtà erano di un colore grigio/brunito..Non so se mi spiego.. ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif)
| |
|
Kruaxi :
|
27/8/2011 12:34 |
Infatti avete ragione, la mimetica è in negativo, mi son fatto fregare da un disegno... L'aerografo, un Aztek di tipo metallico, non è affatto male ma ha una 'punta' da 0,3 teorici, che alla fine sono almeno 0,4 e più, ma neppure questo è il vero problema. Diluendo molto il colore ed a basse pressioni non si lavora male ma... il mio compressore, il classico 25 lt da supermercato, ha un regolatore (peraltro aggiunto) mediocre, e non da mai una pressione costante ne ben regolabile quando bassa: anche su questo dovrò lavorare. L'Aztek è stato un ottimo compagno finora, ma lo presi soprattutto per il terrore di dover pulire un tradizionale, cosa che mi è sempre sembrata improba. Ne ho tre, cloni, da sperimentare... ora voglio provarli, ed un domani, una volta acquisito il know how, passare a qualcosa di molto meglio, mettendosi le mani in tasca. ![:-(](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_frown.gif) Lo stato delle cose: ![](http://farm7.static.flickr.com/6181/6085318156_97cb5c4c1d_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6202/6085319480_f8354b2075_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6186/6084773639_8a4fbd13e8_z.jpg) Al solito: grazie ! Fra i Vs consigli, e quelli dei mabbisti, può darsi che fra qualche era geologica diventi un modellista decente... ![;-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_wink.gif) Salute e Latinum per tutti ! ps: i cavi dalla fusoliera alle ali erano metallici ? Ed erano in tensione ? Lo chiedo perchè in certi modelli li ho visti flosci. Grazie ancora.
| |
|
Ariete :
|
27/8/2011 13:15 |
Certo Stefano.. Sia i cavi delle antenne che i tiranti in coda (acciaio) erano metallici..
| |
|
AGOCAP :
|
27/8/2011 13:19 |
mi piace...ottimo direi !!!!!!!!!!!! | |
|
Kruaxi :
|
30/8/2011 01:00 |
Ora manca la cera... Domanda: ma i cavi dell'antenna che partivano dalla carlinga e si collegavano alle ali erano sempre presenti ? In tante foto non mi sembra di vederli... ![](http://farm7.static.flickr.com/6197/6094242903_3ac0ff6606_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6189/6094242897_842c5d9629_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6080/6094242891_570f1488c0_z.jpg) Ovviamente devo aggiungere anche le controventature al timone ed il portello. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Ariete :
|
30/8/2011 09:02 |
Stefano.. Guarda QUI.. ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
Kruaxi :
|
30/8/2011 09:18 |
Grazie mille Ariete ! Salute e Latinum per tutti !
| |
|
matte :
|
30/8/2011 09:45 |
Boia dè, bello esageroso ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
von_richtofen :
|
30/8/2011 12:38 |
Me piace bao!!!!! ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) | |
|
Eretico :
|
30/8/2011 13:05 |
Bello !!! ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) Roberto e io (e roby67), a settembre, ti seguirò con la realizzaizone di un SM.79. Sarò all'altezza ? Ciao | |
|
Kruaxi :
|
30/8/2011 13:55 |
Seee... a volare più in alto di me ci vuol poco. Che modelli userete ? Spero non questo Airfix antediluviano... Io sto per prendere un Italeri... non che sia meraviglioso, però... Salute e Latinum per tutti !
| |
|
|
Kruaxi :
|
30/8/2011 21:11 |
Decalizzato... ![](http://farm7.static.flickr.com/6075/6096886029_cf2c1e1c6a_z.jpg) ![](http://farm7.static.flickr.com/6006/6096885999_b25c79f597_z.jpg) Salute e Latinum per tutti !
| |
|
roby67 :
|
30/8/2011 21:25 |
Kru: non la prendere come una offesa ma mi viene da pensare che non l'hai fatto tu...ovviamente scherzo. Un salto di qualità notevole dal Kru prima maniera. Meriti un bravissimo. ![:-o](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_eek.gif) | |
|
alby :
|
30/8/2011 21:40 |
é propio un gran bel lavoro !!!! Vista la base di partenza ...............è propio un gran bel modello !!! | |
|
Ariete :
|
30/8/2011 22:08 |
Anche secondo me è venuto fuori un gran bel modello! Ohi..Pensa da cosa sei partito! Bravissimo Stefano! ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
Franz11 :
|
30/8/2011 22:22 |
Bel lavoro, complimenti. Anche per lo spirito "inglese" del montaggio. Mi lascia perplesso il posizionamento dei fasci che mi sembrano troppo all'interno, a memoria avrei detto che e' il fascio piu' interno che é quasi allineato con il bordo dell'alettone. Ciao Carlo
| |
|
Kruaxi :
|
30/8/2011 22:47 |
Si, credo anche io di averle messe troppo all'interno, diciamo di 'un fascio'. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Kruaxi :
|
30/8/2011 23:47 |
Oliato con moderazione. Ora asciuga e poi... lo finisco. ![](http://farm7.static.flickr.com/6201/6097608651_59295bccfd_z.jpg) Salute e Latinum per tutti !
| |
|
giangyskan :
|
31/8/2011 14:30 |
ciao Kru mi aggiungo alla gia' numerosissima lista di colleghi........BELLISSIMO LAVORO. complimenti e aspetto di vederlo finito. ![:-o](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_eek.gif) | |
|
Cesko :
|
31/8/2011 18:11 |
WOW ... ma questo è ancora Modellismo Alla Buona? Fammelo sapere perchè se questo è M.A.B. allora domani smetto. ![8-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_cool.gif) A parte le idiozie, è un bellissimo modello e stai facendo dei passi avanti da far capottare un gigante se cerca di starti dietro. Grande Kru!
| |
|
Kruaxi :
|
31/8/2011 19:12 |
Beh, guardandolo bene sono tanti i particolari migliorabili, nonché le piccole magagne che ancora non sono riuscito a correggere, dovute alla mia 'scarsa mano'. E' vero che, modello dopo modello, ho sempre più voglia di fare meglio (MAB non vuol dire 'tirar via', la filosofia è tutta nel banner di MAB...) e, pur se lontani dalla media, qualcosa inizio a 'capirci'. Purtroppo, anche se voglia e tecnica sono in aumento, la 'mano' (che esiste, eccome se esiste...) rimane quella, pertanto per arrivare a qualcosa di davvero decente dovrò faticare molto... Salute e Latinum per tutti !
| |
|
alby :
|
31/8/2011 19:32 |
A parere mio , l'unico problema è la tua velocita' nel modellare , prenditi piu' tempo x i particolari , affina la pittura di quel che vuoi fare su qualche cosa di sacrificabile , è vero che è divertimento e passatempo , ma i risultati arrivano e si vedono !!! | |
|
Kruaxi :
|
31/8/2011 21:03 |
Si ma... senza stress... Modelli sacrificabili ? Per me lo sono tutti. ![:-P](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_razz.gif) A parte gli scherzi, sarebbe un discorso lungo che, casomai, meriterebbe un thread generico. Ne riparleremo. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
lillino :
|
31/8/2011 21:11 |
E' molto bello mi piace tanto bravo Stefano ciao ![;-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_wink.gif) | |
|
ppozzo68 :
|
31/8/2011 22:54 |
Grande Stefano, è una bellissima realizzazione. Considerando che sei partito da una base non proprio "all'avanguardia" hai fatto un lavoro di recupero veramente notevole ed hai dato una speranze alle mie scatole del 79 Airfix che aspettano nell'armadio. | |
|
RobertoC :
|
1/9/2011 00:41 |
Passi da gigante Kru, passi da gigante! Arrivare a quel risultato con il vecchio Airfix non è da tutti. (e nemmeno con il nuovo Italeri, se per quello) Complimenti Roberto
| |
|
Kruaxi :
|
1/9/2011 00:55 |
Troppo buoni, grazie. Ed ora provo a finirlo senza fare troppe cretinate... Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Kruaxi :
|
5/9/2011 03:32 |
Finito. Ok, fra le altre cose, le controventature in coda sono assolutamente esagerate: volevo cambiarle ma stavo rischiando di fare grossi guai ed ho preferito lasciare tutto così. Come dico sempre, altra esperienza messa da parte... La galleria è aggiornata, ad uso del coordinatore della campagna. Grazie. Salute e Latinum per tutti ! | |
|
pawn :
|
5/9/2011 09:33 |
Molto bello, mi piace come hai realizzato il verde e la cura nei particolari. Bravo | |
|
CR.42 :
|
5/9/2011 09:39 |
Bravo un bel modello. Ermanno | |
|
Eretico :
|
5/9/2011 09:53 |
Bello, molto bello. ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) Prenderò spunto dal tuo WIP. Ciao
| |
|
roby67 :
|
5/9/2011 13:13 |
Quote: Eretico ha scritto: Bello, molto bello. ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) Prenderò spunto dal tuo WIP. Ciao Eretico affila i cutter e mescola la colla,che non manca molto alla gloriosa impresa. @ Kru ho espresso il mio parere dall'altra parte. Ciao ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
Kruaxi :
|
5/9/2011 13:20 |
Grazie, siete molto gentili. Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Eretico :
|
5/9/2011 14:36 |
Sto caricando armi e siluro... ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) Ciao Quote: roby67 ha scritto: Eretico ha scritto: Bello, molto bello. ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) Prenderò spunto dal tuo WIP. Ciao Eretico affila i cutter e mescola la colla,che non manca molto alla gloriosa impresa. @ Kru ho espresso il mio parere dall'altra parte. Ciao ![:-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_smile.gif) | |
|
Sandros :
|
5/9/2011 22:10 |
Bello, mi piace! Saluti Sandro
| |
|
MARCO062 :
|
5/9/2011 23:11 |
Gran bel lavoro... Specie se consideri la base di partenza... ...E tu saresti quello che deve migliorare? Se lo ridici un altra volta da domani mi metto a fare collezione di francobolli Complimenti Kru !!!! ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) | |
|
Patrizio :
|
6/9/2011 14:29 |
FICO ! BEL LAVORO ! BRAVO KRU Pat | |
|
pieroal :
|
6/9/2011 18:24 |
anvedi kru, veramente un gran bel lavoro, bravissimo e velocissimo, ma come ...zzo fai? ciao e bravo, piero ![;-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_wink.gif) | |
|
marcellodandrea :
|
7/9/2011 08:30 |
effettivamente le controventature sono un po' grosse ma per il resto è un bel modello, complimenti. | |
|
Avio72 :
|
7/9/2011 09:07 |
In una delle foto(67bis4) mi pare di aver riconosciuto mio nonno tra i vari specialisti. il tipo con la scala sotto l'elica di dritta. ![](https://www.modellismopiu.it/extras/dhtmleditor/editor/images/smiley/msn/teeth_smile.gif) | |
|
Icepol :
|
8/9/2011 17:45 |
Come al solito mi accorgo sempre tardi del lavoro degli altri.......devo dire che l'aereo mi piace molto soprattutto la livrea che la ritengo molto bella e ben realizzata, bravissimo !!!!!! Ps non pensavo che fossero ancora in circolazione certe scatole di montaggio (airfix in plastica azzurra.....INCREDIBBBBBILE !!!!!) ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) Ciao ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) | |
|
pittarofranz :
|
9/9/2011 22:23 |
Bravo Bravo Bravo Kru.... se tu non hai mano io meglio che smetto, allor.... Mi piace un sacco il tuo SM79, che è uno dei pochi aerei che mi è sempre piaciuto!!!! | |
|
Kruaxi :
|
10/9/2011 12:54 |
Esagerati... Tranquilli, per tornare nei ranghi sto terminando adesso un 'lavoro alla kru'... sennò iniziavo a crederci ! Beh, dopo ho in programma qualcosa da fare meglio... ![](https://www.modellismopiu.it/extras/dhtmleditor/editor/images/smiley/msn/wink_smile.gif) Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Righettone :
|
10/9/2011 14:25 |
Ottimo & abbondante! Bravo davvero, conosco molto bene il kit, quindi complimenti doppi, anche per la colorazione. Ciao Enrico
| |
|
Fabio :
|
10/9/2011 14:30 |
Non è possibile, un altro molto più bravo di me a fare le mimetiche !!! Bravo Stefano miglioramento costante, però attenzione rischi a breve di non poter più essere il "tenutario" di MAB !!! Ciao Fabio P.S.: se posso permettermi a me gli interni, va bene che non se ne vedrà una mazza o quasi, sembrano un po' troppo sporchi... | |
|
Kruaxi :
|
10/9/2011 21:07 |
E' il mio maledetto vizio, Fabio... l'elicottero che sto facendo ora, il primo in assoluto, sembra recuperato da una discarica... ![](https://www.modellismopiu.it/extras/dhtmleditor/editor/images/smiley/msn/sad_smile.gif) Guarda che su MAB ci sono tutti, bravi e meno, belli e brutti ! ![](https://www.modellismopiu.it/extras/dhtmleditor/editor/images/smiley/msn/wink_smile.gif) Intanto oggi ho prenotato l'SM 79 Italeri... Salute e Latinum per tutti !
| |
|
Eretico :
|
10/9/2011 21:14 |
Be visto che hai in arrivo un SM.79 italeri, si potrebbe fare una cosa a 3 (detta cosi sembra una roba sconcia). ![:-D](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_biggrin.gif) Io, roby67 e te. Che ne pensi ? Ciao Quote: Kruaxi ha scritto: E' il mio maledetto vizio, Fabio... l'elicottero che sto facendo ora, il primo in assoluto, sembra recuperato da una discarica... ![](https://www.modellismopiu.it/extras/dhtmleditor/editor/images/smiley/msn/sad_smile.gif) Guarda che su MAB ci sono tutti, bravi e meno, belli e brutti ! Intanto oggi ho prenotato l'SM 79 Italeri... Salute e Latinum per tutti ! | |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=121218&forum=133
|