 Forum : GB UcronicoSoggetto : Macchi C.204 |
fabrizio_1960 :
|
7/7/2017 22:20 |
Il Macchi C.204 è rimasto un progetto incompiuto, mai finita (forse nemmeno iniziata) la costruzione e ovviamente mai volato. Nel tentativo di trovare un sostituto al validissimo quanto centellinato Alfa Romeo R.A.1000 si pensò di installare un Isotta Fraschini Asso L.121 Rc.40 da 900Cv sul terzo prototipo del Macchi C.201. Il tutto rimase sul tavolo da disegno perché (opportunamente a mio parere) il motore non venne ritenuto adatto ad un intercettore e inoltre era evidente che quei quasi 200Cv in meno si sarebbero fatti sentire. Recentemente sulla rivista Ali Antiche sono stati pubblicati un paio di articoli corredati da disegni ditta che mi hanno spinto a realizzare questa conversione. Ecco le foto del modello finito:    Il kit di partenza è il Macchi C.202 di Italeri ma sarebbe potuta utilizzare anche la scatola Hasegawa. Ciao | |
|
Righettone :
|
8/7/2017 00:58 |
Ciao Fabrizio. Insolito soggetto, bello e ben realizzato ✌🏻 Enrico | |
|
MG42 :
|
8/7/2017 07:35 |
Ne sai una piu' del diavolo !!! ciao enrico
| |
|
Icepol :
|
8/7/2017 18:20 |
Veramente un bel lavoro....poi a vederlo con quel tipo di cofanatura fa una certa impressione... | |
|
AndRoby :
|
8/7/2017 19:33 |
Bello e assolutamente unico! Complimenti davvero! | |
|
fabrizio_1960 :
|
9/7/2017 08:45 |
Grazie ragazzi! Adesso mi frulla in testa un Reggiane 2004, in questo caso però sarebbe lavoro di pura deduzione perché l'unico disegno che conosco, quello di Ali d'Italia, fatte le proporzione con le dimensioni del motore risulta del tutto sbagliato. | |
|
Oberst_Streib :
|
9/7/2017 09:04 |
Spettacolare, e per me totalmente ignoto......
| |
|
Zailan :
|
9/7/2017 17:23 |
Prima di tutto, bel modello Fabrizio, Non mi trovo pero' d'accordo sulla scelta di non costruire il prototipo. Come hai ben detto, la produzione di Db601, come per i giapponesi, fu con il contagoccie (circa 30 motori al mese) tanto da bloccare la produzione e del Mc.202 quanto del Re.2001 (poco piu' di 150 esemplari), per non parlare del Breda 201. L121 non avrebbe mai raggiunto le prestazione del motore tedesco (anche se si era parlo' di una versione da 1000cv), ma avrebbe dato un pizzico di prestazioni in piu' al Mc.201. Ricordo che il Ca.165, grazie a questo motore, raggiungeva i 465 km/h contro i 438 del Cr.42, e che il Mc.200 era ancora in produzione nel 1943! Il Mc.201 raggiungeva i 512, ed e' probabile che, con L121, si sarebbero raggiunti, forse, i 530 km/h, niente di entusiasmante, ma gli Hurricane inglesi con filtro Vokes non erano tanto piu' veloci, e nemmeno i vari P40. E' vero che l'affidabilita' di questo motore non era entusiasmante, ma a parte l'asmatico A74, quale altro motore nazionale lo era? | |
|
svt67 :
|
16/7/2017 17:58 |
Grande Fabrizio sempre vulcanico. | |
|
pixi :
|
16/7/2017 19:02 |
hai usato il set di conversione della sem model????? se così è, hai un canale preferenziale dato che è stato presentato solo su aereoscale da pochi giorni segnalo agli amici modellisti anche l'uscita della stessa casa del Couzinet Type 71 modello interessantissimo  | |
|
El-Condor :
|
16/7/2017 23:26 |
Ottima scelta di dar vita ad un progetto mai concretizzatosi. Vai alla grande.
Buon modelismo | |
|
fabrizio_1960 :
|
17/7/2017 14:58 |
Ancora grazie per gli apprezzamenti! @Marco - In effetti si, ammetto di avere un canale preferenziale... li produco io stesso.  | |
|
Michele Raus :
|
17/7/2017 15:16 |
Caro Fabrizio, complimenti per il kit e per il modello 
| |
|
MG42 :
|
17/7/2017 16:29 |
Come avrebbe detto Sacchi "straordinereo" ciao enrico
| |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=137038&forum=138
|