![](https://www.modellismopiu.it/modules/contact/cache/images/m_logo.gif) Forum : DioramiSoggetto : Ve lo ricordate questo? |
t-28 :
|
13/10/2011 21:09 |
Ripulendo il pc mi sono venute all'occhio queste immagini....da tempo dimenticate...voglio vedere se i veterani si ricordano da dove vengono... ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680171) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680174) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680176) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680178) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680180) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680182) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680184) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680188) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680190) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680192) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680194) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680196) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680198) ![](https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=680200) era il lontano 1986....quindi non c'erano ancora i prodotti belli che fatti come ora....se notate c'e' perfezione anche nel piu' minimo dettaglio...IMPRESSIONANTE foto postate al solo scopo di discussione modellistica [ Modificato da Moreno il 14/10/2011 09:13 ] | |
|
dakota14 :
|
13/10/2011 21:14 |
Ci sarà voluto un vero progetto. Quanto tempo ci sarà voluto,e quanti mq è ? | |
|
paolo.u :
|
13/10/2011 21:17 |
Che bel diorama vorrei sapere anche io quanto è grande le case sono prefabbricate o autocostruite? molto realistico........... CIAO | |
|
von_richtofen :
|
13/10/2011 21:27 |
Se non ricordo male erano foto dei diorami di Bill Horan su Model time..poi magari sbaglio....
| |
|
t-28 :
|
13/10/2011 21:30 |
le misure se non sbaglio erano 2,00 metri X 1,80,le case ( completamente illuminate come le strade ) sono totalmente autocostruite 5000 ore di lavoro 14 veicoli 89 figure tutto in 1/35 | |
|
matte :
|
13/10/2011 21:34 |
Ammazza, questo si che è un signor diorama.................. ![:-o](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_eek.gif) | |
|
PIASE :
|
13/10/2011 22:01 |
Sono immagini prese da un vecchio libro di Verlinden: "Superdioramas". Il diorama è di Bob Letterman. Questo diorama andò praticamente distrutto durante un trasloco e venne completamente rifatto e ampliato ambientandolo durante l'occupazione nazista della Francia. Il secondo diorama era pubblicato sul periodico che pubblicava Verlinden un po' di tempo fa...
| |
|
t-28 :
|
13/10/2011 23:05 |
Aggiudicato Piase....esatto!...dimenticavo,le pietre che si vedono sui muri di certe case e il muro del ponte sono messe una per una e stuccate! | |
|
marcoaurelio :
|
13/10/2011 23:42 |
Sembrano scatti presi da un film... Sbalorditivo!!
| |
|
Emanuele :
|
14/10/2011 08:41 |
E' impressionante!!! Ogni cosa, scena, dettaglio, sembra vero. Se poi penso che è quasi tutto autocostruito (penso a tutti tranne figurini, carri e veicoli)... ![:-o](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_eek.gif) | |
|
theblacksheep :
|
14/10/2011 09:05 |
Bell'amarcord! Grazie, Felix! ![:-P](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_razz.gif) | |
|
t-28 :
|
15/10/2011 17:12 |
Anche qualche figurino e' riprodotto artigianalmente,d'altronde chi diorami di questo tipo non ha problemi a rifare di sana pianta un figurino....avete notato l'albero? siamo nel 1986 | |
|
|
manu79 :
|
16/10/2011 13:45 |
verlinden pubblication gennaio 1993, bellissimo diorama ricostruito sulle basi del precedente che lasciato al sole in un'afosa giornata estiva ha fatto una brutta fine :D grande bob letterman | |
|
PIASE :
|
16/10/2011 13:52 |
E se navigate nel menù in alto a sinistra del suo sito potete vedere a che cosa sta lavorando......semplicemente stupefacente: http://www.bobletterman.com/wordpress/?cat=195
| |
|
skorpio62 :
|
16/10/2011 15:04 |
Il FlakPanzer 38(t) colpito da una cannonata è da paura! Stefano | |
|
teddy :
|
16/10/2011 15:13 |
Mi ricordo che quando vidi le foto di questa opera d'arte all'epoca passai di quelle poche di giornate a rimirarle ![:-o](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_eek.gif) Vi garantisco che ancora adesso, dopo tutti questi anni, resto a bocca aperta. . . . . se pensiamo poi che all'epoca non c'erano tutte le meraviglie che abbiamo in commercio. . . Salvatore
| |
|
t-28 :
|
16/10/2011 18:53 |
grazie Piase per il link che non conoscevo! ![;-)](https://www.modellismopiu.it/images/smilies/icon_wink.gif) | |
|
Tommytank :
|
19/10/2011 11:13 |
Ho quel numero della Verlinden, lo comprai ad una mostra di modellismo. Ora che ho visto anche il sito sono senza parole....mai visto niente di simile. stò salvando tutte le pagine del suo sito. Comunque è pazzesco perchè si fa tutto quanto, la cosa incredibile sono i monumenti e gli edifici, sembrano veri, l'effetto marmo o quello del metallo della statua con l'effetto verderame... Alla fine i mezzi sono anche meno rifiniti rispetto a quello che vedo nelle varie mostre, ma il diorama è incredibile.
| |
|
ragazzopazzo :
|
19/10/2011 12:01 |
Vedendo il diorama (e che diorama!!!) fatto oltretutto nel lontano '86 mi chiedo, ma servono veramente tutte ste resine fotoincisioni e pigmenti che ci propinano al giorno d'oggi? | |
|
Tommytank :
|
20/10/2011 14:47 |
NO! Almeno alcune cose sono secondo me superflue, molte cose si possono fare in altro modo da quello che vedo nel suo sito, però altre cose aiutano e facilitano la vita per chi non è così bravo.
| |
|
GMSVERONA :
|
20/10/2011 15:12 |
MALGRADO l'ETA .restiamo stupiti per vedere ..cosa si può fare con la passione ...bellissimo.. | |
|
willydav :
|
20/10/2011 15:27 |
uno dei migliori dioramisti di sempre
e anche un ottimo uomo d'affari: scorrete sul suo sito la storia della società che ha fondato e poi venduto | |
|
t-28 :
|
20/10/2011 21:51 |
Sicuramente non gli manca la lira in tasca certo e' che gli vanno attribuiti tutti gli onori di un modellista perfetto!! | |
|
Corsair-F4U :
|
27/2/2012 14:56 |
Sembra un paesaggio reale!
Ciao Matteo | |
|
2valvole :
|
28/2/2012 12:37 |
Anche le riviste Verlinden non erano affatto male.. | |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=122119&forum=3
|