Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:84
Utenti registrati:2
M+ Club chat:
Utenti on-line:86
 Utenti registrati:7332

Utenti collegati:
glitzie
Lamb
Ultime visite:
Silvano da 9'
arie56 da 12'
GP1964FG da 13'
alinus777 da 26'
gidesa da 28'
Tomcat71 da 38'
Luciano Maffeis da 51'
daniele RN da 54'
Ettore da 57'
javelin61 da 1h 3'
Kestrel3D da 1h 8'
kicco64 da 1h 37'
Michele Raus da 1h 47'
wcentoquattro da 2h 4'
lillino da 2h 20'
cleopatra da 2h 23'
ABC da 2h 32'
haste da 2h 37'
ciaosonmi da 2h 39'
asr da 3h 3'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Veicoli Militari : Articoli : Cavalleggeri di Lodi - Africa 1942 – Verso la Tunisia
Inviato da Cristian Cantoni il 12/7/2005 17:22:00 (3154 letture)

Veicoli Militari : Articoli
Modello in scala 1/35 che ha partecipato alla campagna "Africa Settentrionale 1940-42" di M+ conclusasi nel Giugno del 2005




Modello
Il modello da me realizzato è la AB 41 della Criel Model in resina in scala 1/35.
Che dire, un modello strepitoso con resina del classico color giallo, le parti sono ben dettagliate e prive di bolle o deformazioni, e soprattutto comprende anche molte parti degli interni che è la cosa fondamentale se si vuol fare un modello con sportelli aperti come piace a me.
La pulizia e il montaggio delle parti del kit è stata abbastanza semplice tranne che per i pezzi piccoli, i quali sono molto delicati.
Come prima cosa mi sono dedicato alla costruzione e il dettaglio degli interni con molte parti autocostruite seguendo molte foto e spulciando il più possibile la rete e le risorse degli utenti ai quali ho rotto le scatole …
I principali interventi sono stati fatti sul dettaglio del motore, delle zone di guida e della torre cercando di riprodurre il numero maggiore di particolari, mediante l’utilizzo di tutto ciò si possa avere sparso per la cantina.
Per quel che concerne gli esterni non ho fatto modifiche anche perché non ce ne era il bisogno…
Per la colorazione ho utilizzato acrilici Tamiya e smalti humbrol, mentre per l’invecchiamento terre da colorificio e smalti sempre humbrol.
Le decal sono della AWD.

Figurini
I figurini da me scelti sono della Model Victoria e uno della Hornet.
Tutti sono in resina di ottima fatture e dettaglio, e sono stati tutti assemblati da scatola tranne il soldato che beve dalla borraccia al quale è stata aggiunta una testa Hornet e gli è stata modificata anche la postura delle braccia.
Per la colorazione ho usatoi sempre acrilici Tamiya e smalti Humbrol e in qualche occasione anche le terre da colorificio per pare un senso di sporco.

Oggettistica
Nel diorama ho utilizzato anche delle parti provenienti dalla banca dei pezzi tipo la tanica e la cassa, mentre la sacca e il tappeto sono autocostruiti in stucco bicomponente Tamiya.

Base
La base è composta da ritagli di polistirolo espanso ricoperti da cartapesta (tipo art attack), il tutto poi è stato ricoperto con una distesa di sabbia (del deserto egiziano, presa apposta nelle vacanze natalizie) mescolata a colla vinilica.
Successivamente sono state collocate le pietre (sempre del deserto egiziano), i rami, le sterpaglie (fatte con setole di una vecchia pennellessa) e tutte le pietruzze.
Il piccolo falò è un circondario di sassi con piccoli ramoscelli sbriciolati e colorati.
Per la colorazione e le sfumature ho usato sempre acrilici Tamiya e smalti Humbrol.

Tecniche di pittura:
Le parti più grosse sono state fatte ad aerografo e rifinite a pennello (per la AB), il figurini invece sono stati fatti interamente a pennello. La base è stata dipinta e sfumata interamente ad aerografo con qualche ritocco con pennello a secco o con colore molto diluito.

Conclusioni
I modelli si sono rivelati davvero molto belli unica cosa che mi ha un po’ atterrato è stato il prezzo ma ne è valsa la pena visto anche il risultato (e poi per una volta ci può stare). Sicuramente una delle cose più stimolanti della campagna è stata di pormi seriamente un obiettivo il quale mi ha fatto finire un modello in tempi così brevi che neppure io ci avrei sperato, e devo dire che dopo il periodo di inattività è venuto fuori anche qualcosa di decente…

Ringraziamenti
Tutti coloro che mi hanno dato consigli, informazioni e incoraggiamenti qui sul forum (così becco tutti), mamma per averci creduto ed aver dimostrato interesse (e per avermi prestato la giacca della tuta per avere lo sfondo azzurro per le ultime foto), la mia ragazza Silvia per avermi incitato quando pensavo di mollare, Criel Model per la bellissima AB e per i complimenti (se vuoi quelle foto a cui accennavi fai un fischio) e anche Model Victoria e Hornet per i bellissimi figurini, mia nonna che non ha buttato via il polistirolo per la basetta (altrimenti sarebbe pesata un quintale), il mio babbo anche se mi ha detto "te ci mat" (tu sei matto), mia sorella per aver detto "beeello", Queen, Led Zeppelin, Van HAllen, Deep Purple, White stripes, Artisti vari per la colonna sonora... e tutti quelli che ho dimenticato...

Cristian Cantoni

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Veicoli Militari : Articoli
· Contenuti sottoposti da Cristian Cantoni

Contenuto più letto relativo all'argomento Veicoli Militari : Articoli:
· Bronco L. 3-33/L. 3-35: how to obtain a historically correct model

Ultimi contenuti sull'argomento Veicoli Militari : Articoli:
· Misure di ruote e pneumatici in uso sui veicoli dell'E.I.

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •