Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:58
Utenti registrati:1
M+ Club chat:
Utenti on-line:59
 Utenti registrati:7332

Utenti collegati:
Lamb
Ultime visite:
Silvano da 5'
arie56 da 8'
GP1964FG da 10'
alinus777 da 22'
gidesa da 25'
Tomcat71 da 35'
Luciano Maffeis da 47'
daniele RN da 51'
Ettore da 54'
javelin61 da 1h
Kestrel3D da 1h 4'
kicco64 da 1h 34'
Michele Raus da 1h 44'
wcentoquattro da 2h 1'
lillino da 2h 16'
cleopatra da 2h 20'
ABC da 2h 29'
haste da 2h 33'
ciaosonmi da 2h 36'
asr da 3h

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Generale : Guide : Fotoincisioni (o quasi) fatte in casa
Inviato da Fabio il 8/4/2004 15:38:58 (4028 letture)

Generale : Guide
Personalmente ritengo che gran parte del divertimento del montare un kit sia quello di dettagliarlo ricorrendo a soluzioni "casarecce". Per carità nulla a che ridire sulle fotoincisioni che per molti aspetti hanno rivoluzionato e dato una notevole spinta al modo del modellismo, ma ciò non toglie che fin dove riesco ad arrivare mi piace fare da me. Voloenti o nolenti viviamo nell'era del computer, e la maggior parte di noi ne è avvezzo all'uso. Vediamo come realizzarle in maniera semplice con l'aiuto di un PC (in senso lato nulla contro i Mac, anzi...) e con materiale di uso comune dei dettagli tipo "fotoincisione". Nel caso non abbiate accesso a tali stregonerie on non amiate utilizzarle, carta, matita e righello possono supportarvi benissimo lo stesso!


Cosa serve:



Come fare:

  1. con il PC ed il nostro software preferito (a a mano se preferite) disegnamo i dettagli che vogliamo
    riprodurre, incluse le righe di dove le parti devono essere piegate




  2. stampare il disegno sulla carta adesiva (o sulle etichette)




  3. applichiamo la carta adesiva, l'etichetta (o parte di essa) sul laminato metallico




  4. con le forbici tagliamo il profilo delle nostre parti dal laminato metallico


  5. con le pinze a becco piatto, aiutandoci con il dorso della lama del taglierino (o usando il piega fotoincisioni opzionale) pieghiamo le nostre parti longo le linee di piegatura




  6. con l'aiuto del taglierino rimuoviamo dalle parti la carta adesiva


  7. ed ecco il modello che monta i nostri dettagli in "fotoincisione casareccia"





Ho volutamente riprodotto nell'esempio delle parti molto semplici da realizzare. ma il livello di sofisticazione raggiungible è legato solo alla manualità dei singoli.

Buon modellismo a tutti!

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Generale : Guide
· Contenuti sottoposti da Fabio

Contenuto più letto relativo all'argomento Generale : Guide:
· Realizzare delle copie in resina.

Ultimi contenuti sull'argomento Generale : Guide:
· Rivetti con lo sprue passante

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •