Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:109
Utenti registrati:1
M+ Club chat:
Utenti on-line:110
 Utenti registrati:7332

Utenti collegati:
Wanderer
Ultime visite:
Oppiogod da 20'
combatmedic11 da 30'
Pierpaolo da 35'
Ayurpao da 38'
rodwolf da 39'
scanno da 43'
Daniele65 da 1h
mike104 da 1h 5'
wcentoquattro da 1h 12'
Oberst_Streib da 1h 13'
ABC da 1h 14'
Michele Raus da 1h 43'
Kestrel3D da 1h 44'
Tomcat71 da 1h 47'
jEnrique61 da 1h 53'
lillino da 1h 54'
VanBasten da 1h 57'
euro da 2h 16'
Francesco92 da 2h 20'
VM-90 da 2h 31'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Veicoli militari : Guide : Come riprodurre le saldature
Inviato da Fabio il 8/4/2004 16:22:15 (3863 letture)

Veicoli militari : Guide
I modelli di più recente realizzazione sono generalmente di ottimo livello per quanto riguarda accuratezza e cura del dettaglio. I meno recenti soffrono talvolta di qualche carenza al riguardo. Questa volta di occupiamo delle saldature che, con un minimo di lavoro aggiuntivo, possono essere realizzate con materiali di comune reperibilità ed un pochino di pazienza.


Cosa serve:



  • della Trielina (un comune smacchiatore reperibile da ferramenta, colorifici o supermercati - o della colla liquida tipo quella della Tamiya con il tappo verde)
  • una candela (e di che accenderla)
  • della colla liquida con applicatore a ennello
  • un taglierino
  • un po' di sprue di recupero
  • una pinzetta
  • un pennellino
Come fare:
  1. accendiamo la candela e "stiriamo" a caldo lo sprue fino al diametro che ci interessa


  2. tagliamo con il taglierino delle sezioni di sprue "stirato" in precedenza alla lunghezza delle saldature da replicare ed applichiamole con della colla liquida aiutandoci per il corretto posizionamento con la pinzetta e lasciamoli riposare per qualche minuto




  3. applichiamo con il pennellino della Trielina (o della colla liquida) su una delle sezione di sprue posizionate in precedenza, facendo attenzione a non farla colare su altre parti del modello che potrebbero venire danneggiate. Cominciare a picchiettare con la lama del taglierino sulla saldatura in modo da conferirgli un aspetto adeguato. In caso la plastica non sia abbastanza morbida, applicare dell'altro solvente e continuare a picchiettare. Nel caso l'effetto sia troppo pronunciato, lo si può "alleggerire" applicando nuovamente del solvente






  4. Buon modellismo a tutti!

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Veicoli militari : Guide
· Contenuti sottoposti da Fabio

Contenuto più letto relativo all'argomento Veicoli militari : Guide:
· Guide: Montare i cingoli a maglie singole

Ultimi contenuti sull'argomento Veicoli militari : Guide:
· Guide: Montare i cingoli a maglie singole

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •