Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:394
Utenti registrati:3
M+ Club chat:
Utenti on-line:397
 Utenti registrati:7335

Utenti collegati:
daniele RN
VanBasten
yago
Ultime visite:
ciaosonmi da 15'
lillino da 20'
matte da 20'
maurozn da 22'
macchianera da 29'
Oberst_Streib da 44'
Daniele65 da 47'
aetius da 47'
Pierpaolo da 1h 8'
redcrow da 1h 16'
enrico63 da 1h 17'
marcellodandrea da 1h 18'
Hoot da 2h 5'
manovi da 2h 23'
jeppersen da 2h 35'
gizpo da 2h 40'
rcrotti da 2h 42'
Tomcat71 da 2h 46'
wcentoquattro da 3h 3'
haste da 3h 11'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Aerei ed elicotteri : Visti per voi : Polikarpov U-2 / Po-2 Gavia 1/48
Inviato da Pierpaolo il 7/2/2005 09:01:49 (2171 letture)

Aerei ed elicotteri : Visti per voi
Velivolo di costruzione sovietica biplano biposto da addestramento largamente usato durante il secondo conflitto mondiale con compiti di collegamento bombardamento leggero e , diciamo così , "disturbo del nemico". Una delle sue missioni principali era infatti quella di disturbare "il sonno" dei carristi tedeschi con incursioni notturne a bassissima quota. A causa di questa sua propensione al volo a bassa quota e del rumore del suo motore 5 cilindri radiale Svhetsov M-11 (nella versione trattata) veniva soprannominato Kukurutznik , falciatrice in russo. Progettato da Nikolay Polikarpov , lo stesso dei I-15 , I-153 e del famoso I-16 , nel 1927 fu prodotto fino ai primi anni '50 in più di 40.000 esemplari.




Il kit si compone di tre stampate in plastica grigio charo più un foglietto di acetato trasparente per riprodurre il fondo degli strumenti e i 2 parabrezza , e un foglio di iotoincisioni con moltissimi particolari dell'interno del cockpit e dell'esterno della fusoliera.

Le pannellature sono miste positive e negative ma molto fini e ben fatte a mio parere , la superficie è ruvida così come si deve ad un rivestimento che nel velivolo originale era in tela. Non sono visibili al primo sguardo ritiri e segni dei cilindretti di estrazione dagli stampi , per lo meno nelle zone esterne. Il motore è riprodotto con i 5 cilindri separati dal corpo centrale , sono presenti gli scarichi e nelle istruzioni viene spiegato dove aggiungere le aste dei bilanceri in filo di acciaio o sprue filato. I cilindri presentano un buon dettaglio delle alette di raffreddamento , sono presenti un po' di bave ma penso siano facilmente eliminabili. Le ruote sono riprodotte in un modo un po' inusuale , di solito ruote così strette sono fatte in un pezzo unico , queste invece sono divise a metà.

Le decal sono prodotte dalla Propagteam , i colori sono ben a registro e il film è sottile e poco evidente. Gli esemplari riproducibili sono 3 : Un esemplare appartenuto all'esercito sovietico nel 1943 , teatro orientale ,in verde khaki sulle superfici superiori , azzurro pallido sulle superfici inferiori , N° 11 sull'impennaggio verticale. Un esemplare sovietico ambientato in Normandia a cavallo tra il 1943 e il 1944 con stessa mimetica del precedente ma con il khaki completamente ridipinto , evidentemente sul campo , in bianco. Un esemplare post-conflitto appartenuto al club di volo nazionale ceco. Mimetica marrone e verde sulle superficie superiori , azzurro pallido sulle inferiori. Codici di fusoliera OK-APG e N° 8 sull'impennaggio verticale. L'unica cosa che mi sento di criticare è proprio l'uso di nomi generici per i colori da utilizzare , ma i disegni a colori ai lati della scatola dovrebbero aiutare a identificarli. Con una buona documentazione e una buona conoscenza delle usanze sovietiche a riguardo delle colorazioni di sicuro si può ottenere un'ottima veridicità. In conclusione direi che da uno short run , perchè di questo si tratta, non ci si possa aspettare di più , anzi , quello che ho visto è ben più di quanto mi aspettassi. E' un modello poco usuale , non facilmente reperibile nei negozi , quindi , secondo me , di sicuro effetto!

Liso Pierpaolo

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Aerei ed elicotteri : Visti per voi
· Contenuti sottoposti da Pierpaolo

Contenuto più letto relativo all'argomento Aerei ed elicotteri : Visti per voi:
· Piaggio P.108 Special Hobby 1/72

Ultimi contenuti sull'argomento Aerei ed elicotteri : Visti per voi:
· BAC Lightning F2A/F6 Trumpeter 1/72

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •