Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:411
Utenti registrati:3
M+ Club chat:
Utenti on-line:414
 Utenti registrati:7335

Utenti collegati:
daniele RN
VanBasten
yago
Ultime visite:
ciaosonmi da 14'
lillino da 18'
matte da 18'
maurozn da 20'
macchianera da 28'
Oberst_Streib da 43'
Daniele65 da 45'
aetius da 46'
Pierpaolo da 1h 7'
redcrow da 1h 15'
enrico63 da 1h 16'
marcellodandrea da 1h 16'
Hoot da 2h 4'
manovi da 2h 22'
jeppersen da 2h 34'
gizpo da 2h 38'
rcrotti da 2h 41'
Tomcat71 da 2h 45'
wcentoquattro da 3h 2'
haste da 3h 9'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Aerei ed elicotteri : Visti per voi : Osprey - Modelling the P-47 Thunderbolt
Inviato da Ettore il 28/3/2005 22:38:09 (2303 letture)

Aerei ed elicotteri : Visti per voi
   Il P-47 Thunderbolt, soprannominato affettuosamente "Jug" (lett. "la brocca"), è uno dei più famosi aerei da caccia della sconda guerra mondiale. Impiegato sia ad alta quota come caccia di scorta alle formazioni di bombardieri che come caccia-bombardiere a bassa quota, si guadagnò velocemente la reputazione di aereo robusto ed affidabile. Il velivolo è stato in servizio con numerose forze aeree, vestendo una moltitudine di livree, incluse delle fenomenali "nose art". I modellisti sono stati serviti molto bene negli anni dalle case produttrici di kit fino alle ultime ottime uscite. Il libro affronta la realizzazione di vari tipi di P-47 in scala 1/48 con un approccio del tipo passo a passo, dai "Razorback" con i colori dell'USAF ai "T-Bolt" della RAF in estremo oriente. Fornisce inoltre consigli sulle conversioni da parte di un esperto (inclusa qualla da un "Bubbletop" a un P-47M), sui set di dettaglio disponibili e su come ottenete il massimo in termini di invecchiamento e finiture.


 
 
 
 
 
Editore: Osprey Publishing
Autore: Brett Green
Pagine: 80
Prezzo Medio: € 14,50
Reperibilità: Buona
Giudizio:
 
Ho avuto in questi giorni modo di sfogliare dapprima, e leggere poi, avidamente una splendida monografia della serie Osprey Modelling dedicata al montaggio del P47 Thunderbolt. L’autore è Brett Green, un modellista australiano noto per essere il curatore del sito Hyper Scale e di simpatici ed istruttivi filmati di tecnica modellistica mostrati su www.scaleworkshop.com noto sito americano sponsorizzato dalla Testors. La pubblicazione, scritta in lingua inglese, è composta di 80 pagine, tutte a colori, più una pagina con le colorazioni tipiche del “Thunderbolt” nei vari teatri di guerra con sul retro la spiegazione dei singoli colori senza però fare menzioni ai codici Federal Standard; pazienza vorrà dire che ci caricheremo di un piccolo lavoro di ricerca, piacevolissimo a mio modo di vedere, che fa parte del nostro hobby. Dopo una descrizione storica sulla nascita del P47, una pagina riporta una bellissima tabella con riportate tutte le varianti e le differenze da modello a modello, questa è veramente una chicca per i modellisti; ma non meno importanti sono altre due liste dedicate rispettivamente ai set di dettaglio divisi per marca, item, descrizione e commento riguardo al kit dove utilizzarlo e tutte le decals in commercio; cioè in pratica anziché sfogliare le vostre riviste basta solo leggere questa pubblicazione ed andare ad ordinare nel negozio preferito a colpo sicuro. Vengono presi in esame quattro kit, sia Razorback che Bubbleltop, solo in scala 1/48 e di marche rinomate come Hasegawa, Academy, Tamiya e Pro Modeler’s; estrinsecati nella loro descrizione pezzo per pezzo, montaggio dopo montaggio; vengono consigliati i set di conversione, i trucchi per utilizzarli e le colorazioni piu’ adatte con riferimento alle marche ed hai codici dei colori usati. Inoltre vi è anche la descrizione della costruzione di un Thunderbolt tipo C e comparato con il tipo D Le foto parlano da sole, tutte realizzate con tecnica digitale, quindi nitide, ben esposte e ben realizzate nel mostrare quello che un modellista vuole vedere: i dettagli del motore, l’abitacolo, l’insieme del modello montato ed i vari vani aperti; lasciatemelo dire: ogni pagina è uno stupore dietro l’altro. Un ultimo regalo di questa monografia sono le pagine 78 e 79 dove sono riportati tutti i riferimenti librari dove trovare notizie ed i principali web sites. Che dire di questa pubblicazione: essa ricalca lo stile ultimo Osprey, con una ricerca e mostra dei dettagli maniacale e con ordine nello stesso tempo; indubbiamente un modellista alle prime armi potrebbe entrare in confusione con questa grossa fonte di informazioni ma se guidato da uno piu’ esperto troverà il bandolo della matassa tra set e trucchi modellistica. Per i più esperti che dire, è un ottimo ed indispensabile riferimento da tenere nella propria biblioteca; a me personalmente ha fatto venire voglia di costruire non meno di tre P47 thunderbolt………….quindi da comprare assolutamente e leggere con attenzione. Ettore Giordano
 
Brett Green è il webmaster di Hyper Scale una rivista di modellismo online fondata nel 1998. Ha pubblicato due libri sui colori e le insegne della Luftwaffe: Augsburg's Last Eagles sui Messerschmitt Bf 109 dell'ultimo periodo sella guerra e Stormbirds colors sul Me 262. Per la Osprey ha scritto Modelling the Bf Messerschmitt 110 nella collana Modelling ed ha partecipato a WWII US Army Fighter Modelling nella collana Masterclass. Brett vive a Sidney, in Australia, con la moglie ed i due figli.

Note: Le immagini sono di proprietà esclusiva della Osprey Publishing e ne è espressamente vietata la riproduzione e la ri-pubblicazione ad ogni titolo The pictures are exclusive property of Osprey Publishing and their download or re-publishing is strictly forbidden

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Aerei ed elicotteri : Visti per voi
· Contenuti sottoposti da Ettore

Contenuto più letto relativo all'argomento Aerei ed elicotteri : Visti per voi:
· Piaggio P.108 Special Hobby 1/72

Ultimi contenuti sull'argomento Aerei ed elicotteri : Visti per voi:
· BAC Lightning F2A/F6 Trumpeter 1/72

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •