Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:67
Utenti registrati:2
M+ Club chat:
Utenti on-line:69
 Utenti registrati:7332

Utenti collegati:
GP1964FG
VanBasten
Ultime visite:
Daniele65 da 20'
Brizio da 2h 13'
Ettore da 2h 22'
rugby90 da 4h 32'
Kestrel3D da 6h 7'
Wanderer da 6h 16'
Oppiogod da 6h 32'
combatmedic11 da 6h 43'
Pierpaolo da 6h 48'
Ayurpao da 6h 51'
rodwolf da 6h 52'
scanno da 6h 56'
mike104 da 7h 18'
wcentoquattro da 7h 25'
Oberst_Streib da 7h 26'
ABC da 7h 27'
Michele Raus da 7h 56'
Tomcat71 da 8h
jEnrique61 da 8h 6'
lillino da 8h 7'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Inviato da Sentinel il 9/10/2004 21:54:57 (9212 letture)

Al termine del secondo conflitto mondiale i sovietici si misero all'opera per produrre in proprio un arma dello stesso tipo di quelle in dotazione alle truppe tedesche. In questo programma ebbero furono aiutati dai molti progettisti tedeschi che erano stati fatti prigionieri, ma il padre di quello che è il più diffuso fucile d'assalto di tutti i tempi fu comunque Michail Kalashnikov.




L'arma, ufficialmente adottata dall'esercito sovietico nel 1951, è sotto ogni aspetto un ottimo fucile d'assalto.
Il funzionamento è del tipo a sottrazione di gas prelevati dalla canna e convogliati in un cilindro posto sopra di essa. Il pistone in esso contenuto si occupa del trasporto di un otturatore rotante ed il tutto viene riportato in avanti da una molla di recupero a spirale.



L'AK47 è preciso e sufficientemente pesante per poter ben sopportare le vibrazioni originate dal tiro a raffica ed alle distanze richieste da un moderno conflitto.
Nella sua rusticità è un arma ben fatta e rifinita, in netto contrasto con la precedente produzione sovietica.



Utilizza una cartuccia intermedia non molto dissimile da quella standard NATO, ma non è intercambiabile con essa.
L'arma è anche facile da maneggiare e da smontare, e la canna è cromata.

Baionetta sovietica Baionetta ex DDR


E' predisposto per l'innesto di una baionetta a coltello.



Negli ultimi modelli il calcio in legno è stato sostituito da un calciolo metallico ripiegabile. L'AK47 è stato fabbricato su licenza in un gran numero di esemplari da i vari paesi del Patto di Varsavia e non (Cina, Pakistan, ecc.) ed a ragione viene considerato come l'arma da fuoco più diffusa in tutto il mondo.

Claudio "Sentinel" Puggioli

Caratteristiche tecniche
 
Lunghezza: 880 mm
Peso: 3,150 kg
Lunghezza della canna: 415 mm
Calibro: 7,62x39
Rigatura: 4 righe destrorse
Capacità del caricatore: 30 colpi
Cadenza di tiro: 600 colpi/min
Velocità iniziale: 717 m/sec
Alzo: regolabile fino a 800 m

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Armi portatili : Schede tecniche
· Contenuti sottoposti da Sentinel

Contenuto più letto relativo all'argomento Armi portatili : Schede tecniche:
· AK-47 Kalashnikov

Ultimi contenuti sull'argomento Armi portatili : Schede tecniche:
· AK-47 Kalashnikov

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •