Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:386
Utenti registrati:4
M+ Club chat:
Utenti on-line:390
 Utenti registrati:7335

Utenti collegati:
daniele RN
VanBasten
yago
alinus777
Ultime visite:
ciaosonmi da 16'
lillino da 21'
matte da 21'
maurozn da 23'
macchianera da 30'
Oberst_Streib da 46'
Daniele65 da 48'
aetius da 49'
Pierpaolo da 1h 10'
redcrow da 1h 18'
enrico63 da 1h 19'
marcellodandrea da 1h 19'
Hoot da 2h 6'
manovi da 2h 25'
jeppersen da 2h 37'
gizpo da 2h 41'
rcrotti da 2h 44'
Tomcat71 da 2h 47'
wcentoquattro da 3h 4'
haste da 3h 12'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Aerei ed elicotteri : Articoli : Nakajima Ki-49 Donryu
Inviato da Plamod il 24/4/2006 21:37:09 (2321 letture)

Aerei ed elicotteri : Articoli
Il Ki-49 venne progettato sulla base di specifiche dell’Esercito Giapponese, nel 1938, per rimpiazzare il Mitsubishi Ki-21 “Sally”, bombardiere bimotore. Inizialmente era solo poco più veloce del suo predecessore e non portava altri vantaggi significativi né in termini di autonomia di volo né in termini di carico bellico trasportato; comunque, fu il primo bombardiere Giapponese a portare un cannone da 20 mm. tra il suo armamento difensivo standard. I motori inizialmente installati sul prototipo (due Ha-5b da 1160 hp ciascuno) vennero poi rimpiazzati da due Ha-41 per realizzare la prima variante del velivolo : la Ki-49I. Di questa, ne vennero prodotti 129 esemplari negli stabilimenti di Ohta e l’aereo venne battezzato “Donryu”.




Le macchine di serie vennero codificate come “Type 100”, bombardiere pesante e venne rinominato “Helen” dagli Americani. La sua prima missione venne effettuata il 19/2/1942 e fu un raid su Port Darwin in Australia.
La seconda variante del velivolo, la Ki-49II, fu la più riuscita (729 velivoli prodotti in diverse varianti tra cui anche caccia,trasporto e attacchi speciali) e anche la meglio armata; tra l’altro venne sostituito il motore precedente con il più potente Ha-109 da 1520 hp.
Usato spesso in ogni zona di combattimento, durante la guerra del Pacifico, il Donryu non si dimostrò un grosso successo. La velocità, sia massima che di crociera, non era molto elevata e, anche in questo caso, come costante di quasi tutti i velivoli Giapponesi del periodo, la corazzatura di protezione per i serbatoi alari, l’equipaggio e le parti più esposte del velivolo era praticamente nulla.
Molti aerei vennero distrutti durante la battaglia dell’isola di Leyte e, alla fine del 1944, i velivoli sopravvissuti vennero usati per gli attacchi speciali o equipaggiati col radar ASV o per la ricognizione.
Tre vennero convertiti come caccia, con la sigla Ki-58 e vennero armati con cinque cannoni da 20 mm. E tre mitragliatrici da 12,7 mm.; altri due vennero modificati e, con la sigla Ki-80, vennero adattati al trasporto della bomba guidata OHKA 11. La versione Ki-48III dotata di motore Ha-117 da 2420 hp benché prodotta in sei esemplari tra luglio e agosto del 1945 non entrò mai in azione.


Caratteristiche
Denominazione: Nakajima Ki-49 Donryu (Helen)
Tipo: bombardiere bimotore
Motori: 2 Nakajima Ha-109 da 1520 cv l’uno
Velocità massima: 492 Km/h a 5000 mt.
Quota massima: 9300 mt.
Raggio operativo: 2000 Km
Apertura alare: 20,42 mt.
Lunghezza: 16,50 mt.
Altezza: 4,25 mt
Peso a vuoto: 6530 Kg
Peso massimo al decollo : 11400 Kg
Armamento difensivo: combinazione di armi da 7,7, 12,7 e 20 mm
fino ad un massimo di sei pezzi
Carico bellico: bombe fino ad un massimo di 1000 Kg
o un siluro da 800 Kg
Equipaggio: 8 membri nella versione Ki-49II

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli
· Contenuti sottoposti da Plamod

Contenuto più letto relativo all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· AMX (Ghibli) scala 1/48 Warrior Model

Ultimi contenuti sull'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· Come fare i montanti alari

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •