Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:79
Utenti registrati:0
M+ Club chat:
Utenti on-line:79
 Utenti registrati:7332

Ultime visite:
Ettore da 1h 17'
Kestrel3D da 3h 46'
manovi da 4h 27'
Wanderer da 4h 29'
Michele Raus da 4h 38'
rugby90 da 4h 42'
FireMan da 4h 47'
AndRoby da 4h 47'
Condor da 4h 51'
wcentoquattro da 4h 55'
matte da 5h 26'
Silvano da 5h 27'
Tomcat71 da 5h 45'
GP1964FG da 6h 8'
jEnrique61 da 6h 18'
pgdm da 6h 22'
Daniele65 da 6h 27'
combatmedic11 da 6h 28'
alberto62 da 6h 35'
euro da 6h 42'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Aerei ed elicotteri : Articoli : Mitsubishi Ki-67 Hiryu
Inviato da Plamod il 24/4/2006 21:56:15 (1763 letture)

Aerei ed elicotteri : Articoli
Incontrato per la prima volta durante la battaglia aeronavale di Formosa nel 1944, gli alleati lo identificarono come “nuovo tipo della marina”; un velivolo catturato nelle Filippine rivelò la sua vera identità. Il Ki-67 Hiryu era uno sviluppo successivo del G4M “Betty”. Venne progettato da Ozawa Kyonosuke (ingegnere capo della Mitsubishi) e dal suo team, in risposta ad una specifica del 1941 dell’Esercito Giapponese, che richiedeva un bombardiere pesante in grado di produrre un’elevata velocità, abbinata ad una manovrabilità simile a quella di un caccia; inoltre doveva risultare ben corazzato e possedere i serbatoi di carburante auto sigillanti, per evitare che l’eventuale incendio di uno si propagasse per tutto il velivolo. Alla luce del risultato ottenuto, l’Hiryu può essere considerato uno dei migliori bombardieri prodotti dall’industria Giapponese durante la guerra del Pacifico.




Verso la fine del 1940,mentre il Nakajima Ki-49 era ancora in fase di test, vennero prodotte le specifiche per il suo successore.
La Mitsubishi progettò un velivolo ad ala intermedia, spinto da due motori Ha-104s da 1900 hp; al fine di facilitare e velocizzare la produzione venne progettato per essere costruito in sotto-assemblaggi.
Senza il carico di bombe l’Hiryu poteva eseguire facilmente dei loop e il suo raggio di virata era più stretto di quello dei caccia; i comandi rimanevano regolari ed efficaci anche nei tuffi eseguiti a velocità massima.
Con le sue caratteristiche era comparabile agli equivalenti bombardieri Americani del periodo; secondo la JAAF era considerato un bombardiere pesante ma in realtà era paragonabile con i migliori bombardieri medi Americani come il B-26 Marauder.
Queste prestazioni ispirarono lo sviluppo successivo del velivolo; venne infatti trasformato in caccia pesante (sigla Ki-109) e, unitamente ad un nuovo motore, l’Ha-104ru, sovralimentato con turbocompressore, ricevette un cannone da 75 mm. con 15 colpi in posizione fissa sul muso.
Il motore sovralimentato però non fu disponibile in tempi brevi e sul velivolo continuarono ad essere installati i motori standard, che non permisero all’aereo di raggiungere un’altitudine sufficiente per attaccare i B-29.
Lo sviluppo del KI-67 “Peggy” fu piuttosto caotico; il potenziale così promettente del velivolo, non venne sfruttato al meglio a causa del numero eccessivo di varianti e versioni (ben 17 !) che l’Esercito chiese alla Mitsubishi.
Il velivolo riuscì ad entrare in servizio nell’ottobre 1944.
Venne anche impiegato come aerosilurante e condusse diverse azioni di bombardamento contro i B-29 basati nelle isole Marianne.
Alla prove dei fatti si dimostrò un ottimo velivolo: veloce, manovrabile, aveva un buon raggio d’azione ed era ben corazzato.
Quando la guerra terminò vennero prodotti complessivamente 727 velivoli.


Caratteristiche
Denominazione: Mitsubishi Ki-67 Hiryu “Peggy”
Tipo: bombardiere/aereosilurante
Motori: due Mitsubishi Ha-104s da 1900 hp
Velocità massima: 537 Km/h a 6090 mt.
Quota massima: 9470 mt.
Raggio operativo: 1000 Km a pieno carico di bombe + 2 ore di riserva
2800 Km a vuoto
Apertura alare: 22,5 mt
Lunghezza: 18,7 mt.
Altezza: 5,60 mt
Peso a vuoto: 8649 Kg
Peso massimo al decollo : 13765 Kg
Armamento difensivo: fino a 5 armi da 12,7 mm.
Carico bellico: bombe per 800 Kg
oppure un siluro da 1070 Kg
in configurazione da attacco suicida 2900 Kg
Equipaggio: da 6 a 8 membri nelle versioni I, Ia,Ib,Ic
2 più 21 passeggeri in quella da trasporto

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli
· Contenuti sottoposti da Plamod

Contenuto più letto relativo all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· AMX (Ghibli) scala 1/48 Warrior Model

Ultimi contenuti sull'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· Come fare i montanti alari

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •