Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:344
Utenti registrati:2
M+ Club chat:
Utenti on-line:346
 Utenti registrati:7335

Utenti collegati:
Marten75
redcrow
Ultime visite:
VanBasten da 5'
Daniele65 da 58'
Brizio da 2h 55'
BEPPEPANZER da 3h 46'
Ettore da 4h 9'
Kestrel3D da 7h 18'
rugby90 da 7h 27'
g72 da 8h 12'
GP1964FG da 8h 21'
lillino da 8h 35'
wcentoquattro da 9h 2'
erganapi da 9h 5'
Michele Raus da 9h 6'
andy74 da 9h 15'
giulio_mattei da 9h 18'
Tomcat71 da 9h 19'
martelli da 9h 35'
Rizzilla da 9h 44'
Silvano da 9h 52'
alinus777 da 9h 52'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Inviato da Giulio_Gobbi il 15/12/2006 09:03:16 (2570 letture)

Aerei ed elicotteri : Articoli
Buonasera o buongiorno a tutti, dipende dalle circostanze, ma mi piace pensare che sia sera, quindi, buonasera. Mi presento, sono un North American P51 D Mustang, ma preferisco che mi si chiami Kilo 46697, Kilo per gli amici stretti.




Permettetemi una precisazione: io non sono un Mustang, io sono un “Signor” Mustang. Ho un vero Rolls Royce Merlin inglese nel muso io, non come quegli altri che hanno avuto la sfortuna di essere allestiti con la copia costruita dalla Packard Americana….noi 51 con il Merlin voliamo meglio. Ne ho da raccontare…
Sono nato negli Stati Uniti, poi ho girato il mondo, mi sono ritrovato in Svizzera, ho volato parecchio sulle Alpi, belle le Alpi, e poi sono stato parcheggiato in attesa di cambiare nuovamente proprietario. Sentivo parlare di Guatemala.
Una sera vicino a me c’era un vecchio C46 che aveva l’aria di saperla lunga e gli ho chiesto se aveva mai sentito parlare di questo Guatemala. “Ah!, America Latina!” mi rispose, “torni di là dell’oceano, bei posti, tempo buono e temperature miti, gente allegra, ti troverai bene!”
23 Novembre 1964, aeroporto di San Josè, Guatemala. Sono qui, con delle nuove insegne sulle ali, e sono ancora un caccia di prima linea, alla faccia dei nuovi velocissimi tubi di stufa con radar e missili! Il mio pilota è un simpatico ragazzo di vent'anni che aveva imparato a volare sui T6, la ferma minima per questi piloti era di quattro anni e devo confessare che mi ci trovavo bene, lui voleva bene a me, io volevo bene a lui.
Gli anni si facevano sentire, e le 440 Mph di velocità massima dichiarata quando ero nuovo fiammante erano un sogno, si e no arrivavo a 400, ma tenevo botta con molto orgoglio e arrivavo tranquillamente a 35000 piedi, con una rispettabile velocità di crociera di 300 mph. Il mio elemento naturale era l’aria, per terra sono sempre stato rognosetto, per via del mio nuso lungo il pilota non vedeva bene dove andavo, quindi rullavo a zig-zag per entrare e uscire dal parcheggio.
L’autonomia è sempre stata un mio vanto, 92 galloni di carburante per ala e altri 85 in fusoliera, più i serbatoi sotto le ali, riempito bene potevo farmi anche sette ore filate di missione. Le missioni erano abbastanza monotone, volo in formazione, volo di notte, appoggio tattico, la missione tipo era quella di ricognizione costiera.
Le missioni divertenti, quelle di addestramento al combattimento manovrato, dove c’era da fare acrobazia, erano rare, il carburante costava caro e i soldi a disposizioni non erano molti. Comunque le mia 30 ore al mese le facevo, una dozzina di voli ci uscivano sempre, ed al di là del tipo di missione a me ed al mio pilota piaceva volare. A dir la verità qualche spavento l’ho fatto prendere pure io, mi ricordo che una notte, in atterraggio, il mio carrello si incastrò e rifiutò di estrarsi completamente, il ragazzo ed io facemmo un sacco di picchiate e scuotimenti nel buio fino a che “clang” ed il carrello decide di scendere, tre luci verdi e a terra, cosa volete, avevo venti anni e passa di volo sul groppone.
Poi finì l’avventura anche in Guatemala, rimasi parcheggiato un po’ in angolo del prato e nel 1970 un ricco americano mi comprò per riportarmi negli Stati Uniti, mi si apriva davanti una nuova carriera, quella di “Racer”. Ma l’età era l’età e mi è andata male, alla seconda manifestazione cui ho partecipato, forse anche a causa del troppo entusiasmo del mio nuovo padrone, ho imbardato in atterraggio, il carrello ha ceduto e mi sono fatto male sul serio. Adesso sono sotto ad un telo in un hangar neanche io so dove, ma me lo sento, io a volare ci ritorno...

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli
· Contenuti sottoposti da Giulio_Gobbi

Contenuto più letto relativo all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· AMX (Ghibli) scala 1/48 Warrior Model

Ultimi contenuti sull'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· Come fare i montanti alari

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •