Come realizzare con poco luci di navigazione o luci su mezzi militari nel modellismo.
A volte, capita che si debbano riprodurre perché mancanti o in posizione sbagliata sul nostro modello, le luci di posizione e anticollisione. Vorrei descrivere la tecnica che solitamente uso e che ritengo alla portata di tutti.

Occorre procurarsi il Micro Kristal Klear della microscale, un prodotto noto ai modellisti, in grado di diventare completamente trasparente una volta asciugato e con una buona capacità di incollaggio, ovviamente, reperibilissimo in un fornito negozio di modellismo. Sempre in negozio per modellismo occorre reperire i colori trasparenti vinilici della Vallejo, una nuova linea di colori per modellisti a base di acqua, fondamentali per legarsi con il Micro Kristal Klear. A questo punto, con un paio di appuntiti stuzzicadenti, abbiamo tutto il necessario per realizzare le nostre luci in miniatura.

Nel punto sul modello in cui si dovrà riprodurre la luce conviene realizzare una piccola sede come base per la luce, questo per aiutare il realismo, nel caso di scale maggiori di 1/48 (1/72, 1/144 etc..etc..) può essere superfluo. Nel caso la sede sia in negativo basta uno scasso ricavato con delle limette o con una punta da trapano di adeguata dimensione, se in positivo, un pezzetto di plastica sottilissimo (plasticard, a volte ho usato anche piatti di carta) con la forma in pianta della luce. Prima della verniciatura finale (intendo l'ultima mano di vernice trasparente dopo aver applicato le decalcomanie) conviene colorare la sede della luce con vernice argento.

Si mescola una piccolissima goccia di colore (verde o rosso nel caso di luci di posizione destre o sinistre) ad una minima quantità di Micro Kristal Klear. Una volta mescolato con lo stuzzicadenti, si applica con la punta di un appuntito stuzzicadenti la quantità necessaria nel punto in cui è prevista la luce da riprodurre.



Dato che le vernici viniliche si mescolano anche con il Vinavil, si potrebbe anche usare quest'ultimo, ma le proprietà del Micro Kristal Klear sono migliori. Usando il Vinavil è capitato spesso che la goccia depositata sul modello una volta asciutta si appiattiva, rovinando la forma originale.
Usando il Micro Kristal Klear, in caso di luci rastremate, si può anche trascinare (con movimenti micrometrici) la goccia che abbiamo depositato dandole una forma più o meno allungata. Nel caso la forma in rilievo della goccia colorata una volta asciutta non sia abbastanza grande, si può ripetere l'operazione sovrapponendo una nuova goccia sulla prima, magari utilizzando Micro Kristal Klear tal quale per dare l'effetto trasparenza. Non è consigliabile mescolare altri tipi di colore con il Micro Kristal Klear, se non i vinilici, forse la china potrebbe funzionare, ma i risultati migliori che ho ottenuto sono sicuramente i colori vinilici.

Se occorre riprodurre una luce anticollisione completamente trasparente, si utilizza semplicemente una goccia di Micro Kristal Klear tal quale.
img src="http://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=76717" />


Con questo sistema, mescolando i colori adeguati, si possono riprodurre anche spie colorate sui cruscotti, pomelli di leve, addirittura rivetti in rilievo, posando una microgoccia utilizzando un filo di rame invece dello stuzzicadenti.
Data la semplicità dell'operazione non ho altro da suggerirvi. Per chi volesse ulteriori informazioni può contattarmi al mio indirizzo e-mail.
Buon modellismo
Davide Splendore