|
 |
|
 |
I Gruppi di Interesse Speciale di M+ (G.I.S.)
|
 | Conosci i Gruppi di Interesse Speciale di Modellismo Più? Si tratta di alcune sezioni del Forum, mutuate dalla struttura dell’IPMS, dove si incontrano gli Utenti che hanno in comune unapassione o degli interessi per un settore specifico. Tutti possono accedere in lettura alle stanze del Forum dedicate ai G.I.S.,mentre per poter interagire sul forum e/o accedere alla documentazione disponibile è necessario essere Utenti registrati ed aver effettuato il login.
|
| |
| | I G.I.S. sono accessibili ai soli Utenti registrati che oltre a trovare discussioni e W.I.P. (Work In Progress) possono accedere, ad esempio, ad una serie di documenti quali immagini di pubblico dominio, manuali dei mezzi, sinossi, librette ed istruzioni riguardanti dottrina, tattica ed impiego di mezzi ed unità. I Gruppi di Interesse Specialedi M+ ti danno una marcia in più per una realizzazione più accurata dei tuoi modelli e per approfondire i temi di tuo interesse. Entra a farne parte!
|
|
|
|
|
Contenuti
|
: Auriga Publishing: Tecniche Avanzate Vol. 4 |
Inviato da Fabio il 28/4/2005 22:05:02 (2572 letture)
 | Continua la "saga" di Tecniche avanzate, che con "Colorazione e invecchiamento di mezzi militari" arriva al quarto volume... |
|
|
: Antisdrucciolo in 1/35 |
Inviato da lion26 il 26/4/2005 22:15:36 (2939 letture)
 | Salve a tutti, vorrei presentarvi il mio metodo per avere lastre antisdrucciolo il 1/35 fatte in resina praticamente gratis. vers. 2.0 |
|
|
: Allarmi!: Insbuschenskij 24 Agosto 1942 |
Inviato da Fabio il 26/4/2005 15:13:53 (3423 letture)
 | Allarmi!, un marchio di Italian Kits che si occupa esclusivamente di figurini italiani in scala 1/35 presenta una vera chicca per chi ami questo tipo di soggetti: la carica del Savoia Cavalleria ad Insbuschenskij del 24 Agosto del 1942. |
|
|
: Corazzati: set di dettaglio per MBT Ariete |
Inviato da Fabio il 26/4/2005 14:07:35 (2300 letture)
 | Dopo il rilascio del pezzo da 120mm riveduto e corretto per il migliormento del kit Trumpeter dell'Ariete, Italian Kits immette sul mercato un nuovo interessante set di dettaglio dedicato allo stesso mezzo. |
|
|
: AWD: decal per blindo Centauro |
Inviato da Luciano Maffeis il 26/4/2005 12:20:30 (3923 letture)
 | A.W.D. continua con la produzione di decalcomanie deidcate ai soggetti italiani dalla seconda guerra modiale in poi. Dopo le insegne per l’Ariete ha realizzato un foglio interamente dedicato alla blindo B1 Centauro in servizio con l’Esercito Italiano. |
|
|
: Red Arrows |
Inviato da Giulio_Gobbi il 19/4/2005 09:13:03 (1959 letture)
 | Tutto è cominciato così. Stavo facendo lo Gnat in 1/72 dell’Airfix Red Arrows, quando Davide mi regala l’Hawk Airfix sempre Red Arrows. |
|
|
: La vigilia - Normandia Lunedì 5 Giugno 1944 |
Inviato da Stefano il 7/4/2005 08:57:07 (2298 letture)
 | Panzerkampfwagen 38H 735 (f) Carro medio progettato per aderire a specifiche richieste della fanteria nel 1933, il primo prototipo fu presentato nell’inverno del 1935. Tra il 1936 e il 1940 ne furono costruiti oltre 1.000, appartenenti a 3 serie principali ( Hotchkiss 35, 39 e 40). Seppur dotato di buona velocità non era però esente da gravi difetti tipici di questo tipo di carri medi francesi: il capocarro era oberato di lavoro essendo allo stesso tempo puntatore e tiratore-caricatore, inoltre il cannone da 37 mm non era assolutamente in grado di affrontare i carri avversari. |
|
|
: Marzo 2005 |
Inviato da Fabio il 6/4/2005 15:04:26 (3491 letture)
|
|
: Bristol Blenheim MkIV Airfix-1/72 |
Inviato da Giulio_Gobbi il 4/4/2005 12:56:49 (2883 letture)
 | Modello che ha partecipato alla campagna "Africa Settentrionale 1940-42" di M+ conclusasi nel Giugno del 2005. |
|
|
: Dragon - 7.5cm PaK 40 con artiglieri |
Inviato da kj il 28/3/2005 22:50:35 (2539 letture)
 | Scatola di medie dimensioni, con accattivante soggetto sul coperchio, contenente n° 5 stampate in plastica grigia riguardanti il cannone; n°1 stampata in plastica grigia per gli artiglieri; n°2 coppie di pneumatici in gomma per le ruote delcannone (due con battistarda nuovo e 2 con battistrada usurato); n°1 canna tornita in alluminio; n°2 coppie di proiettili in alluminio tornito di due tipi diversi; n°1 piccola lastra in fotoincisione contenente circa 6 pezzi per il dettaglio. |
|
|
: Osprey - Modelling the P-47 Thunderbolt |
Inviato da Ettore il 28/3/2005 22:38:09 (2304 letture)
 | Il P-47 Thunderbolt, soprannominato affettuosamente "Jug" (lett. "la brocca"), è uno dei più famosi aerei da caccia della sconda guerra mondiale. Impiegato sia ad alta quota come caccia di scorta alle formazioni di bombardieri che come caccia-bombardiere a bassa quota, si guadagnò velocemente la reputazione di aereo robusto ed affidabile. Il velivolo è stato in servizio con numerose forze aeree, vestendo una moltitudine di livree, incluse delle fenomenali "nose art". I modellisti sono stati serviti molto bene negli anni dalle case produttrici di kit fino alle ultime ottime uscite. Il libro affronta la realizzazione di vari tipi di P-47 in scala 1/48 con un approccio del tipo passo a passo, dai "Razorback" con i colori dell'USAF ai "T-Bolt" della RAF in estremo oriente. Fornisce inoltre consigli sulle conversioni da parte di un esperto (inclusa qualla da un "Bubbletop" a un P-47M), sui set di dettaglio disponibili e su come ottenete il massimo in termini di invecchiamento e finiture. |
|
|
: Osprey - The Sikh Army 1799-1849 |
Inviato da Siro Marzetti il 24/3/2005 21:54:50 (2045 letture)
 | L'inizio del diciannovesimo secolo ha visto una figura di spicco farsi largo fra i Sikh nella provincia del Punjab, nel nord-ovest dell'India. Unificando i feudatari sotto la sua autorità, il maharaja Ranjit Singh il conquistatore, ha perseguito campagne di espansione per quasi 40 anni, reclutando allo scopo un nuovo esercito regolare improntato al modello occidentale. Alla sua morte, avvenuta nel 1839, il potere Sikh e quello dell’Impero britannico iniziarono a confrontarsi; a partire dal 1840 ebbe luogo l’inevitabile prova di forza fra le truppe britanniche e della Compagnia delle Indie da una parte ed il formidabile esercito indiano dall’altra. La storia di queste gesta viene descritta nel libro che è anche illustrato con rare tavole dell’epoca con ricostruzioni a colori dei soldati regolari del Punjab e dei guerrieri feudali. |
|
|
: Le unità aerotrasportate italiane durante la 2GM |
Inviato da Giulio_Gobbi il 24/3/2005 16:32:14 (3568 letture)
 | di Vince Tassone (STORMO! © 2005 1 (2005) 1-2) Questa e la traduzione di un articolo pubblicato su "STORMO!", http://www.stormomagazine.com/index.htm , e gentilmente concesso per M+. |
|
|
: Groupe de bombardament 'Lorraine' |
Inviato da Giulio_Gobbi il 17/3/2005 15:43:39 (1503 letture)
 | Il Gruppo da Bombardamento (Groupe de bombardement) ”Lorraine”, fu costituito ufficialmente il 24 settembre 1941 a Damasco, in Siria, la maggior parte dei suoi elementi avevano già ricevuto il battesimo del fuoco un anno prima, combattendo in Gabon, in Ciad e nella zona di Koufra. I mezzi sono pochi e non modernissimi, ma la volontà di continuare a lottare per la Francia contro la Germania, determinata. |
|
|
: Decals Echelon 1/35 per carri olandesi |
Inviato da sabot65 il 15/3/2005 13:47:47 (2427 letture)
 | La Echelon Fine Details è una giovane ditta di Singapore che produce set di decals per mezzi corazzati in scala 1/35. |
|
|
|
I sostenitori di Modellismo Più
|
|
|
|
|