Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:88
Utenti registrati:3
M+ Club chat:
Utenti on-line:91
 Utenti registrati:7330

Utenti collegati:
GiorgioBis
VanBasten
CR.42
Ultime visite:
dj da 7'
redcrow da 8'
GP1964FG da 12'
alinus777 da 20'
GMSVERONA da 30'
Cesko da 37'
campo da 43'
Silvano da 55'
Lamb da 1h 2'
ziochicchi da 1h 11'
Alvise86 da 1h 47'
Daniele65 da 1h 56'
ivancola da 2h 2'
Ettore da 4h 32'
Brizio da 6h 12'
matte da 7h 10'
Wanderer da 7h 55'
Kestrel3D da 8h
rugby90 da 8h 21'
jEnrique61 da 8h 44'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
  • I Gruppi di Interesse Speciale di M+ (G.I.S.)

  • Conosci i Gruppi di Interesse Speciale di Modellismo Più? Si tratta di alcune sezioni del Forum, mutuate dalla struttura dell’IPMS, dove si incontrano gli Utenti che hanno in comune unapassione o degli interessi per un settore specifico. Tutti possono accedere in lettura alle stanze del Forum dedicate ai G.I.S.,mentre per poter interagire sul forum e/o accedere alla documentazione disponibile è necessario essere Utenti registrati ed aver effettuato il login.
    I Gruppi attualmente attivi sono:

    Regia Aeronautica


    Giappone imperiale

    Armata Rossa


    Prima Guerra Mondiale

    Regio Esercito

    IDF/IAF

    NATO


    Aeronautica Militare

    Luftwaffe 1918-45
    Esercito Italiano

    Ultimi download
    Carro Armato FIAT 3000 mod. 21 e mod 30 1931
    Gli Uomini della Regia Aeronautica
    AB40 manuale d'uso e manutenzione
    Identificiation of Japanese aircraft
    Autoblinda M8 Greyhound
    I G.I.S. sono accessibili ai soli Utenti registrati che oltre a trovare discussioni e W.I.P. (Work In Progress) possono accedere, ad esempio, ad una serie di documenti quali immagini di pubblico dominio, manuali dei mezzi, sinossi, librette ed istruzioni riguardanti dottrina, tattica ed impiego di mezzi ed unità.
    I Gruppi di Interesse Specialedi M+ ti danno una marcia in più per una realizzazione più accurata dei tuoi modelli e per approfondire i temi di tuo interesse. Entra a farne parte!

    Contenuti




    Storia : Moderna : Giornalismo e fascismo
    Inviato da Vito Zita il 8/8/2004 20:11:12 (1358 letture)

    Storia : Moderna
    Breve storia del giornalismo durante il fascismo


    Storia : Moderna : Gli italoargentini in Africa Orientale 1935-36
    Inviato da Vito Zita il 8/8/2004 20:00:20 (1704 letture)

    Storia : Moderna
    Hernan Capizzano è un giovane professore di storia in Argentina (è nato nel 1973). Ha attualmente in corso un lavoro di ricerca sul periodo 1930-1940 del suo paese ed ha già pubblicato alcune opere. Quello che leggete è invece un capitolo, il settimo, del suo libro sugli italoargentini durante la guerra d'Etiopia del 1935-1936 da me tradotto che mi ha gentilmente concesso di pubblicare sul sito di Regio Esercito.


    Storia : Moderna : La Regia Aeronautica in A.O.I. 1939/41
    Inviato da Giulio_Gobbi il 30/7/2004 14:41:32 (3022 letture)

    Storia : Moderna
    All'inizio della 2GM la situazione della Regia Aeronautica in AOI (Africa Orientale Italiana) era ben lungi da poter essere considerata adeguata alle esigenze belliche, con una flotta dotata di pochi velivoli per lo piu' abbastanza datati.


    Storia : Moderna : I Bersaglieri: Storia di un mito
    Inviato da Palestro il 30/7/2004 14:39:55 (2203 letture)

    Storia : Moderna
    "Nessun soldato al mondo è mai riuscito e mai riuscirà a fare quello che i Bersaglieri hanno fatto. Fantasmi sembravano nel passare al contrattacco. Senza mezzi, con le loro sole mani e un pezzo di baionetta.....e ci hanno respinto! Questa è la verità. Noi con i carri che ci coprivano, loro allo scoperto, e ci hanno respinto. Se avessero avuto i nostri mezzi ci avrebbero rovesciato come guanti." Theodoro MULLER - Storico inglese della campagna d'Africa.


    Storia : Moderna : Brevi cenni storici sull’esercito tedesco 1930-1939 (1)
    Inviato da Vito Zita il 8/7/2004 19:28:11 (2021 letture)

    Storia : Moderna
    Molto si continua a dibattere sulla superiorità tecnologica e industriale della Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, con pareri concordi o contrastanti sulle varie ipotesi. Poco invece si riconosce, a parte pochi esempi, alla superiorità dell’elemento umano nel meccanismo militare tedesco. Per affrontare questo discorso bisogna necessariamente partire da lontano, ovvero dalla fine degli anni venti inizio degli anni trenta, per cercare di dare degli elementi valutativi omogenei…


    Storia : Moderna : Nella fornace di Stalingrado, il più grande disastro tedesco
    Inviato da Palestro il 8/7/2004 15:28:24 (2767 letture)

    Storia : Moderna
    Autunno 1942: foresta pietrificata di palazzi sventrati, ciminiere mozze e annerite, strade sconvolte, case bruciate e giardini arati dai colpi d’artiglieria, Stalingrado è un cratere che ribolle. In mezzo alle sue macerie sventola la bandiera con la croce uncinata; nove decimi della città sono in mano ai tedeschi.


    Storia : Moderna : La caduta dell'Impero, appunti sull'A.O.I.
    Inviato da Giulio_Gobbi il 8/7/2004 14:57:56 (2279 letture)

    Storia : Moderna
    Rimane tuttora un mistero su come l'Italia nel 1939/40 non abbia sfruttato la favorevole posizione geografica e strategica dell'Etiopia e della Somalia Italiana, le sue colonie dell'Africa Orientale Italiana (A.O.I.).


    Storia : Moderna : Brasiliani in Italia
    Inviato da daniele RN il 6/7/2004 22:57:46 (1580 letture)

    Storia : Moderna
    Il 1° GpAvCa (Grupo Aviaçào de Caça) dotato di P-47D, si inbarco' per l'Italia il 19 Settembre 1944, arrivando a Livorno il 6 Ottobre ed entrarono a far parte del 350th Fighter Group dell'USAAF. Composta da quattro squadriglie, ROSSA (A), GIALLA (B), AZZURRA (C) e VERDE (D), il 1° GpAvCa con codice radio "JAMBOCK", operava dall'aeroporto di Tarquinia e dall'11 Novembre inizio' le operazioni.


    Storia : Moderna : RSI - Gruppo Squadroni Corazzato San Giusto
    Inviato da Barbarigo il 6/7/2004 15:17:14 (3406 letture)

    Storia : Moderna
    Gruppo Squadroni Corazzati San Giusto - Repubblica Sociale Italiana 1943/1945


    Storia : Moderna : RSI - Guppo Corazzato Leoncello
    Inviato da Barbarigo il 6/7/2004 15:15:51 (3015 letture)

    Storia : Moderna
    Guppo Corazzato Leoncello - Repubblica Sociale Italiana 1943/1945


    Storia : Moderna : La crisi italo-etiopica del 1935/1936, un'analisi politica
    Inviato da Giulio_Gobbi il 6/7/2004 09:12:29 (1579 letture)

    Storia : Moderna
    Il 1935 è l'anno in cui la crisi del sistema politico-economico europeo cominciò a trascinare l'Europa verso la 2GM.


    Storia : Moderna : I Gruppi da Combattimento
    Inviato da Andrea Sansoni il 5/7/2004 00:21:29 (6519 letture)

    Storia : Moderna
    Appunti a margine ai Gruppi da Combattimento


    « Precedente1 ... 3 4 [5] Successivo »

  • I sostenitori di Modellismo Più


  •