Conosci i Gruppi di Interesse Speciale di Modellismo Più? Si tratta di alcune sezioni del Forum, mutuate dalla struttura dell’IPMS, dove si incontrano gli Utenti che hanno in comune unapassione o degli interessi per un settore specifico. Tutti possono accedere in lettura alle stanze del Forum dedicate ai G.I.S.,mentre per poter interagire sul forum e/o accedere alla documentazione disponibile è necessario essere Utenti registrati ed aver effettuato il login.
I G.I.S. sono accessibili ai soli Utenti registrati che oltre a trovare discussioni e W.I.P. (Work In Progress) possono accedere, ad esempio, ad una serie di documenti quali immagini di pubblico dominio, manuali dei mezzi, sinossi, librette ed istruzioni riguardanti dottrina, tattica ed impiego di mezzi ed unità. I Gruppi di Interesse Specialedi M+ ti danno una marcia in più per una realizzazione più accurata dei tuoi modelli e per approfondire i temi di tuo interesse. Entra a farne parte!
Inviato da Melkor il 7/3/2006 21:40:14 (2627 letture)
Fra le recenti produzioni giapponesi, dopo le classiche linee di Gundam, Mazinger e tutte le varie saghe di Robot, spicca per originalità la serie di Neon Genesis Evangelion. Con una storia molto particolare rinnova il filone dei "robottoni" ampliando i concetti e proponendo idee sostanzialmente nuove.
Sci-Fi : Articoli : La Tigre ha sete: Diorama partecipante alla campagna Fantasy
Inviato da Silvano il 4/1/2006 10:44:29 (4690 letture)
Siamo sulla terra, in un fantomatico futuro post-atomico dove gli uomini sono costretti a riutilizzare, modificandole, vecchie armi per continuare antiche guerre.Nella galleria abbandonata di una ferrovia, alcuni uomini hanno sistemato un’ officina con deposito carburante. Il grosso StarTiger ha sete....e qualche problemino meccanico, ma difficilmente l'equipaggio riuscirà a infilarlo nel ricovero di fortuna, come ordinatogli da qualche superiore...
Inviato da worf359 il 1/8/2004 20:19:08 (2060 letture)
Con questo articolo,il primo di una lunga serie cercherò di far conoscere in maniere approfondita il mondo del mechamodellismo ai cosidetti modellisti classici.Come molti di voi avranno notato negli ultimi 3/4 anni, nelle mostre modellistiche sono cominciati ad apparire prima timidamente e ora in maniera più massiccia,i cosidetti mechamodelli per la maggior parte realizzati da ragazzi molto giovani. Nei primi tempi questo tipo di modellismo veniva relegato nella cosidetta sezione 3f(fantascienza,fumetto e fantasy)se non quando venivano snobbati e neanche considerati oppure, liquidati con la classica frase "si carino ma sono solo dei giocattoloni che non esistono nella realta". Niente di più sbagliato è verò si chè questi cosidetti "Robbotoni" non hanno corrispondenza nella realtà ma anche questi lavori celano dietro un duro lavoro da parte del modellista chè si è sbattuto nel realizzarlo. I soggetti predominanti principalmente sono quasi sempre personaggi della serie di Gundam,un anime (serie animata in giapponese) chè uscito nel lontano 1978 ha segnato una svolta nel mondo dell'animazione e cambiato in maniera radicale il concetto di robot ed è proprio con la serie Gundam che andiamo ad alzare un velo su questa particolare branca modellistica.
Modellismo Piu non fa parte delle categorie di testata giornalistica o di prodotto editoriale; si tratta di un sito con aggiornamenti non regolari non rientrante nella categoria dell'informazione
periodica (ex Legge 7 marzo 2001 n. 62)