Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:92
Utenti registrati:0
M+ Club chat:
Utenti on-line:92
 Utenti registrati:7330

Ultime visite:
Brizio da 1h 15'
matte da 2h 12'
Wanderer da 2h 57'
Kestrel3D da 3h 2'
rugby90 da 3h 24'
jEnrique61 da 3h 46'
VanBasten da 4h 15'
maurozn da 4h 25'
Silvano da 4h 27'
Nicola Del Bono da 4h 28'
lillino da 4h 35'
GP1964FG da 4h 39'
Oberst_Streib da 4h 52'
Condor da 4h 54'
Hoot da 4h 59'
Tomcat71 da 4h 59'
rcrotti da 5h 2'
Michele Raus da 5h 8'
euro da 5h 9'
ayrton da 5h 9'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Luci e ombre : Articoli : Uniformi del Gruppo Squadroni Corazzato
Inviato da Barbarigo il 9/7/2004 12:08:42 (2269 letture)

Luci e ombre : Articoli
I carristi del "San Giusto" indossavano la vecchia uniforme grigioverde del Regio Esercito: giubba con bavero modello 1940, pantaloni corti sotto il ginocchio, calzettoni, camicia e cravatta. Gli ufficiali indossavano gli stivali in cuoio, mentre graduati e truppa portavano gli scarponcini e, per gli equipaggi dei carri, era previsto l’uso dei gambali in cuoio.Gli ufficiali avevano il cinturone con spallaccio, graduati e truppa disponevano della bandoliera a due o tre tasche.


In tutte le foto che ho potuto vedere, gli uomini del San Giusto portano questa uniforme anche a bordo dei carri; in una si vedono però due carristi con la tipica tuta azzurra.

Come copricapo era previsto l’uso del basco grigioverde. Anche nelle foto prese a bordo dei carri, i militari indossano il basco. Non è documentato l’uso del casco da carrista, ma non credo che tale utilizzo possa essere escluso.

Il fregio del basco era costituito da una cornetta, in filo di canutiglia giallo o dorato.



Sul lato sinistro del basco gli ufficiali avevano le stellette di grado. I graduati avevano i gradi dell’E.N.R. sulle maniche, per gli ufficiali era prevista l’adozione dei gradi sulle controspalline (sotto forma di stellette metalliche).

Al bavero erano portate delle mostrine rettangolari azzurre, caricate dalle fiamme bianche a due punte (eredità dei Gruppi Carri Veloci del Regio Esercito), con il gladio al posto delle stellette.

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Luci e ombre : Articoli
· Contenuti sottoposti da Barbarigo

Contenuto più letto relativo all'argomento Luci e ombre : Articoli:
· Luci ed Ombre a "Viaggio in Liguria"

Ultimi contenuti sull'argomento Luci e ombre : Articoli:
· Luci ed Ombre a "Viaggio in Liguria"

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •