Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:88
Utenti registrati:3
M+ Club chat:
Utenti on-line:91
 Utenti registrati:7332

Utenti collegati:
arie56
glitzie
Lamb
Ultime visite:
Silvano da 12'
GP1964FG da 17'
alinus777 da 29'
gidesa da 31'
Tomcat71 da 42'
Luciano Maffeis da 54'
daniele RN da 57'
Ettore da 1h
javelin61 da 1h 6'
Kestrel3D da 1h 11'
kicco64 da 1h 40'
Michele Raus da 1h 51'
wcentoquattro da 2h 7'
lillino da 2h 23'
cleopatra da 2h 27'
ABC da 2h 35'
haste da 2h 40'
ciaosonmi da 2h 42'
asr da 3h 6'
Max92 da 3h 8'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Veicoli Militari : Articoli : Panzer III G - Tocbruch 1942
Inviato da stefanca il 7/7/2005 15:34:06 (2453 letture)

Veicoli Militari : Articoli
Modello in scala 1/35 che ha partecipato alla campagna "Africa Settentrionale 1940-42" di M+ conclusasi nel Giugno del 2005



Quando ormai la campagna A.S.40–43 stava per finire, ed io ancora non avevo terminato né il Dingo né il Pz. IV, ho avuto la balzana idea di fare un’altra scenetta per la suddetta campagna.
Ho perciò preso un Pz III Ausf. G ed ho iniziato a montarlo. Essendo la scatola della Dragon ed essendo io un sprovveduto, ho pensato che non avrei avuto l'ombra di problemi e che il montaggio sarebbe andato avanti da solo. Invece, i cingoli a maglia singola, i due parafanghi, e qualche altro problemino mi hanno fatto imprecare non poco, ma non mi sento di dare tutta la colpa al kit, ma piuttosto alla poca destrezza ed inesperienza del sottoscritto.
Superati senza non poche ansie questi scogli, ho montato il figurino incluso nel kit, e mentre lo finivo mi veniva uno strano prurito, tipico segno che qualche pazzia sta per nascere. L’idea in partenza era di realizzare una palma e di mettere all’ombra il malcapitato, magari contornato da personaggi locali e/o animali tipo cammelli, asini e pecore, ma poi, come dicevo, il prurito ha avuto il sopravvento, ho tirato fuori una vecchia scatola di scarpe contenente i mitici mattoncini colorati Lego, vecchi di almeno 30 anni, e ho ricominciato a giocarci.
Quando poi ho preso in mano un arco gia pronto l’idea è venuta finalmente fuori, “ci costruisco una facciata di una casa magari in una città libica o tunisina”, ma mentre pensavo a questo contemporaneamente pensavo alle risate dei miei collegi-amici modellisti; immaginavo quanti avrebbero dovuto ricorrere al pronto soccorso per smettere di ridere e pensavo di quando avrei postato messaggi con il sacchetto di carta a coprirmi la faccia. Preso il coraggio a quattro, anzi a otto mani, faccio due–tre foto dell’idea li posto e aspetto di sentire ridere il web intero. Alzo il volume delle casse perché non sento nessuna risata ma timidi incoraggiamenti. “Allora non sono pazzo” penso.
Chiaramente il lavoro sulla casa era appena incominciato ma “chi ben incomincia si sa...”; allora vado avanti con lo stucco realizzo l’intonaco grezzo di quelle case, spalmando uno strato e subito tirandolo nel senso contrario al precedente. Poi con il DAS tappo alcuni mattoncini che erano forati e sempre con il DAS realizzo la porta volutamente scardinata e mal messa come segno di un passaggio violento di qualcuno che voleva a forza guardare dentro la povera casa.
Ambiento il tutto nella seconda conquista da parte delle forze dell’Asse di Tobruch e metto la costruzione e il carro su una basetta inclinando leggermente la casa per evitare fastidiose linee orizzontali, e posizionando il figurino all’ombra della piccola ma provvidenziale tettoia di ingresso della casupola, con vicino una tanica di acqua.
Devo essere sincero, l’autocostruzione della casa mi ha entusiasmato tanto che penso di sfruttare ancora i lego per realizzare altri lavori.

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Veicoli Militari : Articoli
· Contenuti sottoposti da stefanca

Contenuto più letto relativo all'argomento Veicoli Militari : Articoli:
· Bronco L. 3-33/L. 3-35: how to obtain a historically correct model

Ultimi contenuti sull'argomento Veicoli Militari : Articoli:
· Misure di ruote e pneumatici in uso sui veicoli dell'E.I.

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •