Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:79
Utenti registrati:1
M+ Club chat:
Utenti on-line:80
 Utenti registrati:7332

Utenti collegati:
Wanderer
Ultime visite:
Oppiogod da 15'
combatmedic11 da 26'
Pierpaolo da 31'
Ayurpao da 34'
rodwolf da 35'
scanno da 39'
Daniele65 da 56'
mike104 da 1h 1'
wcentoquattro da 1h 8'
Oberst_Streib da 1h 9'
ABC da 1h 10'
Michele Raus da 1h 39'
Kestrel3D da 1h 40'
Tomcat71 da 1h 43'
jEnrique61 da 1h 49'
lillino da 1h 50'
VanBasten da 1h 53'
euro da 2h 12'
Francesco92 da 2h 16'
VM-90 da 2h 27'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Colorazione : Guide : Come riprodurre la ruggine
Inviato da Fabio il 8/4/2004 18:35:15 (5728 letture)

Colorazione : Guide
La ruggine, data la sua consistenza e la sua particolarissima colorazione, è una di quelle cose che ho sempre avuto difficoltà a riprodurre in maniera soddisfacente. Non amo colorare, forse anche perchè non sono molto bravo a farlo, quidi ho cercato un sistema efficace, economico e semplice per riprodurla. Vediamo come replicarla utilizzando materiale facilmente reperibile e soprattutto molto economico, infatti con circa un Euro di spesa ne possiamo avere una fornitura quasi vitalizia.


Cosa serve:


Come fare:
  1. prendiamo della lana di ferro e mettiamola nel vasetto ricoprendola con acqua di rubinetto




  2. mettiamo il vasetto con tutto il suo contenuto all'aria aperta, avendo cura di non esporlo alla luce diretta del sole. Ogni tanto, e qui c'è bisogno della pazienza, controllare lo stato di evaporazione dell'acqua. Se una volta evaporata appare come quella nella foto seguente, la si gira con un bastocino direttamente all'interno del vasetto fino ad ottenere una polvere sottile. Se non si polverizza aggiungere dell'acqua ed attendere ancora.






  3. una volta pronta la nostra ruggine può essere applicata sul modello. La foto seguente mostra il risultato ottenuto con:

    A - applicazione a "secco" con un pennello morbido
    B - applicazione con un pennello preventivamente bagnato in White Spirit
    C - applicazione con un pennello preventivamente bagnato in White Spirit e poi "tirata" con un altro pennello asciutto
    D - applicazione su du un'area preventivamente bagnata con una soluzione di acqua e colla vinilica al 50%



Buon modellismo a tutti!

 

Link correlati


  • I sostenitori di Modellismo Più


  •