Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Mostre & C.
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:344
Utenti registrati:5
M+ Club chat:
Utenti on-line:349
 Utenti registrati:7336

Utenti collegati:
Luciano Maffeis
ABC
Daniele65
VanBasten
Francesco92
Ultime visite:
El-Condor da 14'
Oberst_Streib da 15'
Zalon da 16'
ziochicchi da 20'
macchianera da 26'
Pierpaolo da 34'
baghy da 50'
Icepol da 52'
alberto62 da 54'
Mirco da 1h 4'
gizpo da 1h 7'
Tomcat71 da 1h 16'
Alvise86 da 1h 17'
Kestrel3D da 1h 27'
lJUCA73 da 1h 33'
pgdm da 1h 36'
enrico63 da 1h 39'
alfciam da 1h 39'
andy74 da 1h 50'
ivancola da 2h 58'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Generale : Visti per voi : La mia armata in Tunisia
Inviato da Wanderer il 13/12/2004 10:42:27 (1774 letture)

Generale : Visti per voi
Questa riedizione che giunge a oltre 40 anni dall’edizione precedente, apparsa nel 1960, pur nell’assenza della parte fotografica che ne era parte integrante, ci riconsegna un’opera di grande rilievo nella storiografia italiana della seconda guerra mondiale.


 

L’autore, comandante dell’ARMIR e dal gennaio 1943 della Prima Armata italiana, successore di Rommel alla guida delle forze dell’Asse in Africa, rappresenta un raro caso di uomo d’armi italiano rispettato dagli avversari e dai suoi uomini, unica voce dissonante quella di Mussolini che lo bollò di tradimento dopo il suo, coerente, passaggio dopo l’8 settembre 1943 ai militari fedeli alla monarchia.
La maggior parte dell’opera tratta evidentemente le vicende che lo videro protagonista dal gennaio 1943 al 13 maggio 1943 come comandante delle forze italo-tedesche che abbandonarono definitivamente l’Africa dopo anni di guerra sfortunata e di illusioni coloniali frustrate, ma una parte considerevole è dedicata alle vicende belliche italiane sul fronte africano nel periodo 1940-1942, inquadrate in modo molto convincente e documentato nella visione strategica ,o meglio della sua mancanza, dell’alto comando italiano e del regime fascista.
I ben poco benevoli commenti di Messe sulle premesse con le quali si entrò e si condusse la guerra, le gravi carenze di preparazione ma anche di condotta militare da parte dei comandi italiani, un quadro complessivamente desolante, tuttavia non mancano di sottolineare le grandi doti del soldato italiano e l’eroismo di tanti reparti sacrificati ad un nemico preponderante. Questo è anche particolarmente evidente dalla capacità e dall’animus pugnandi dei soldati di Messe che da lui esemplarmente riorganizzati, pur essendo fortemente rimaneggiati e scarsamente equipaggiati dopo la battaglia di El Alamein e la seguente ritirata, diedero grandissima prova nella difesa della penisola tunisina.
Le vicende della campagna di Tunisia nella quale, nonostante il divario enorme in mezzi e uomini e morale, le truppe dell’Asse, ma soprattutto italiane, si sacrificarono coscientemente per ritardare per quanto possibile l’inevitabile invasione della nostra penisola, sono descritte in modo esemplare dall’autore, la cui preoccupazione evidente è quella di regolare alcuni conti relativi alla frequente ed sommamente ingiusta sottovalutazione del soldato italiano evidente in tanti resoconti bellici di fonte anglosassoni e anche tedesca.
Come si evince da questo libro, la storia della campagna di Tunisia e dalla Prima Armata Italiana, è la storia di truppe italiane finalmente ben condotte ed in grado di opporsi con efficacia ad un nemico largamente superiore, e cresce ancora il rammarico per tutti gli eventi bellici nei quali i nostri soldati furono insensatamente immolati per l’insipienza dei nostri comandi. Una lettura caldamente consigliata anche per tutti coloro in cerca di ispirazione per la campagna entrante…
Vincenzo Valentini

Titolo: la mia armata in Tunisia
Autore: Giovanni Messe
Editore: Mursia
Pagine: 357
Fotografie: oltre 320
Prezzo: 19,50 Euro
Reperibilità: buona

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Generale : Visti per voi
· Contenuti sottoposti da Wanderer

Contenuto più letto relativo all'argomento Generale : Visti per voi:
· NCC-1701 USS Enterprise - Polar Lights

Ultimi contenuti sull'argomento Generale : Visti per voi:
· NCC-1701 USS Enterprise - Polar Lights

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •