Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:336
Utenti registrati:0
M+ Club chat:
Utenti on-line:336
 Utenti registrati:7335

Ultime visite:
Daniele65 da 17'
Brizio da 2h 14'
BEPPEPANZER da 3h 4'
Ettore da 3h 28'
Kestrel3D da 6h 36'
rugby90 da 6h 46'
g72 da 7h 31'
GP1964FG da 7h 40'
lillino da 7h 54'
VanBasten da 8h 5'
wcentoquattro da 8h 21'
erganapi da 8h 24'
Michele Raus da 8h 25'
andy74 da 8h 34'
giulio_mattei da 8h 36'
Tomcat71 da 8h 38'
martelli da 8h 54'
Rizzilla da 9h 3'
Silvano da 9h 11'
alinus777 da 9h 11'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Aerei ed elicotteri : Articoli : Aerei ed elicotteri: Caproni Ca.100 (caproncino)
Inviato da starflyer il 12/1/2007 17:43:18 (5145 letture)

Aerei ed elicotteri : Articoli
Kit Legato 1/48 in resina di Davide Splendore


IL KIT La scatola LEGATO in 1/48, è l’unica scatola che propone questo modello. Il kit è in resina e il manufatto è di discreta qualità, quindi è necessario armarsi di pazienza e lavorare di lime e plasticard. Le linee del kit sono ben rispettate e la scala è corretta, le ali e la fusoliera sono stampate in pezzi unici, questo impone di dettagliare l’abitacolo con la difficoltà di averlo già chiuso in fusoliera. La pare inferiore delle ali presenta una finta centinatura in negativo, un po’ di fantasia, ma che può dare l’effetto ottico se a modello finito si effettua un lavaggio per evidenziarla. Nella scatola in mio possesso, manca il carrello di atterraggio e le ruote sono del tipo chiuso, mentre molti Ca. 100 avevano ruote a raggi scoperti. Piani di coda e elica sono ottimamente riprodotti. Il foglio decals propone due soggetti italiani e la qualità delle stampate è buona.

 

COSTRUZIONE
La fusoliera necessita qualche ritocco per dare il colpo d’occhio della giusta riproduzione, quindi è stato necessario eliminare tutto il dettaglio superficiale e approfondire le concavità dei fori di aspirazione aria per il motore e la presa frontale di raffreddamento. Avendo approfondito la presa d’aria frontale, è necessario anche autocostruire un finto cilindro per non lasciare lo spazio completamente vuoto.

 







In seguito con striscie di plasticard è stato riprodotto finemente il dettaglio superficiale.

 



Per dettagliare l’abitacolo, sono stati aggiunti leve di comando motore e dettagliati in parte i cruscotti, utilizzando strumenti in acetato. L’elica è stata lisciata, stuccata e verniciata in varie fasi per riprodurre otticamente l’effetto legno.

 





Le parti mobili sono state tagliate e riposizionate in movimento per aumentare il realismo.

 

L’ ala inferiore è stata incollata alla fusoliera e necessariamente stuccata, con colla cianoacrilato. Il carrello che era mancante nella scatola è stato autocostruito in tondini e filo di rame saldato.

 



Per preparare al verniciatura, tutti i pezzi sono stati stuccati con stucco Tamyia (in bomboletta) e carteggiati diverse volte con grana molto fine, stuccando ogni volta, fino ad ottenere una superficie liscia e senza microfori. Prima di verniciare, sono stati infilati i tiranti (filo nylon da pesca) nell’ ala inferiore e incollati con cianoacrilato.

 



Successivamente è iniziata la verniciatura delle ali e in seguito della fusoliera e le varie parti accessorie.

 







Per le ruote ho utilizzato parti in fotoincisione per i raggi.

 

Avendo utilizzato vernici lucide, non ho ritenuto necessario passare un trasparente lucido prima di applicare le decal e i lavaggi, quindi ho iniziato direttamente la posa delle decale successivamente i lavaggi a olio.

 



Dopo i lavaggi ho dato una mano di traparente lucido (Future) a pennello per fissare tutto il lavoro.

 





A questo punto ho lavorato sull’ala superiore aumentando il dettaglio del serbatoio centrale, utilizzando alluminio adesivo precedentemente lavorato per simulare la lamiera ondulata con cui era costruito il serbatoio. Con filo di rame saldato, ho realizzato i condotti del carburante, che ho incollato dopo la verniciatura dell’ala superiore.

 









Prima di assemblare le due ali, ho aggiunto ancora qualche tirante sulla fusoliera.

 





Dopo l’assemblaggio delle varie parti (montanti, ali, carrello) ecco il risultato finale:

 























Conlusioni
Si tratta di un modello difficile, ma unico. Si costruisce in breve tempo, ma impegna molto per il dettaglio e i tiranti. E’ consigliabile a chi è gia esperto con la resina e nella autocostruzione. Molto appagante alla fine.
Buon modellismo
Davide Splendore

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli
· Contenuti sottoposti da starflyer

Contenuto più letto relativo all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· AMX (Ghibli) scala 1/48 Warrior Model

Ultimi contenuti sull'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· Come fare i montanti alari

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •