Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:92
Utenti registrati:0
M+ Club chat:
Utenti on-line:92
 Utenti registrati:7330

Ultime visite:
Brizio da 1h 15'
matte da 2h 12'
Wanderer da 2h 57'
Kestrel3D da 3h 2'
rugby90 da 3h 24'
jEnrique61 da 3h 46'
VanBasten da 4h 15'
maurozn da 4h 25'
Silvano da 4h 27'
Nicola Del Bono da 4h 28'
lillino da 4h 35'
GP1964FG da 4h 39'
Oberst_Streib da 4h 52'
Condor da 4h 54'
Hoot da 4h 59'
Tomcat71 da 4h 59'
rcrotti da 5h 2'
Michele Raus da 5h 8'
euro da 5h 9'
ayrton da 5h 9'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Luci e ombre : Visti per voi : Miniart 35047 US Jeep crew & M.P.
Inviato da stefanca il 18/6/2008 21:24:30 (3287 letture)

Luci e ombre : Visti per voi

La scatola in pieno stile Miniart e in cartoncino con apertura classica dai lati, chiusi con un sigillo che al proprio interno contendono un sacchetto di Cellophane con una sprua intera ripiegata a meta ed un foglietto di istruzioni. Sul retro della Box art l’illustrazione dell’assemblaggio dei singoli pezzi e la tabella per la colorazione che riporta i codici dei colori per Vallejo, Testor, Tamiya, Humbroll, Revell, Mr. Color e la denominazione dei colori in Inglese e Caratteri cirillici.




Aperto il sacchetto e osservando i singoli pezzi la prima impressione è buona, le uniformi sono corrette (ho controllato la Pubblicazione Osprey Military, Men at Arms N. 350 The US Army in WWII (3) North West Europe) e sono così strutturate: per i figurini A, B, C (l’equipaggio della Jeep) trattasi di personale della 29 Infantry Division sbarcati in Normandia, poi successivamente Linea Sigfrido e Aachen mentre per i figurini D , E, trattasi di M.P. della (il riconoscimento non è certo) 4° Infantry Division, (anche questa Normandia, Francia, Bastone, Germania).

La scomposizione dei figurini è la classica in gambe, torso, braccia, testa ed elmetto mentre per alcuni anche le mani sono a parte. Una curiosità sulle teste e gli elmetti, sono stato abituato a vedere le teste “monche” cioè mancanti della parte superiore alla fronte per facilitare l’incollaggio con l’elmetto mentre qui Miniart ha scelto elmetti completamente vuoti (volendo si potrebbero mettere girati all’insù anche se mancano di cinghie e di poggia testa) e teste completamente “rapate”.

Ovviamente la scatola prevede anche le armi e le dotazioni personali comprendendo un Garant M1 e un Thompson M1A1 due fondine (e relativa pistola) Colt, due borracce e alcune giberne da incollare alle cinghie. Mancano invece (sono mostrati nelle box art) le cinghie delle armi e non ci sono né decals ne foto incisioni.

Il panneggio delle uniformi è molto simile allo stile Dragon e come detto già gli stampi sono buoni, i figurini hanno tutti le ghette e indossano il giaccone color crema mentre il guidatore della Jeep ha quello color azzurro. Un’altra nota questa volta sulla colorazione dei figurini; le istruzioni danno per il colore delle giacche Olive Drab per i membri dell’equipaggio e i M.P. Dark Stone per il “driver” ma sia i colori dell’illustrazione, sia la pubblicazione sopra citata che molti film e molti illustri figurinisti danno per certo come colore delle giacche un colore più simile al terra chiaro (Tan oppure Light Stone) e per la giacca del guidatore un colore più vicino al light blue, resta quindi il dubbio che la tabella dei colori sia sbagliata? Vedremo. Ai posteri l’ardua sentenza…

Concludendo ( e aspettando altre succose novità) direi che è una scatola che non può mancare a chi predilige G.I. e quant’altro.

La Galleria completa delle foto
QUI



 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Luci e ombre : Visti per voi
· Contenuti sottoposti da stefanca

Contenuto più letto relativo all'argomento Luci e ombre : Visti per voi:
· Nachtjager Berlin 1945

Ultimi contenuti sull'argomento Luci e ombre : Visti per voi:
· Recensione: Commonwealth Infantry - Italy '43 - Dragon 6380

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •